Lavoro

Concorso OSS Asl 5: TAR Liguria boccia il ricorso degli operatori socio sanitari della Coopservice

Toti: “La sentenza di oggi del TAR della Liguria dimostra che tutto è stato fatto con i giusti criteri”

Genova –  Il Tar della Liguria ha bocciato il ricorso contro il concorso pubblico indetto dalla ASL 5 per l’assunzione di 159 operatori socio sanitari e in particolare sull’esito della prova pratica espletata dal 20 al 22 luglio del 2021. A presentare il ricorso erano stati gli operatori dell’azienda Coopservice che si erano opposti alle modalità di svolgimento del test.

Ricorso inammissibile e in parte rigettato

Il Tribunale Amministrativo Regionale ha dichiarato in parte inammissibile e in parte ha rigettato il ricorso. Per questa ragione l’azienda sanitaria potrà procedere all’assunzione di 159 Oss. E si potrà per questa ragione procedere in tempi brevissimi alle assunzioni che partiranno già dal primo di maggio.

La sentenza da ragione a Regione Liguria e Asl. Secondo il TAR hanno sempre operato nel giusto dando le comunicazioni necessarie a tutti i partecipanti e seguendo gli iter necessari allo svolgimento del test.

Il commento

“La sentenza di oggi del TAR della Liguria dimostra che tutto è stato fatto con i giusti criteri e che le azioni sono state svolte in modo corretto – commenta il presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Giovanni Toti – Indubbiamente siamo di fronte a una buona notizia, innanzitutto per la Asl5 della Spezia e per tutto il territorio: già dal 1° maggio si partirà infatti con le assunzioni a tempo indeterminato di 159 operatori socio sanitari, si tratta di una delle più importanti in campo sanitario degli ultimi anni”.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

21 ore fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

21 ore fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

22 ore fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

5 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

6 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa