Asl5 Spezzino, prorogato al 31 marzo il contratto dei 159 oss di Coopservice
La proroga, tuttavia, riguarderà solo “le attività riguardanti le prestazioni logistico alberghiere e assistenziali“.
Il via libera all’emendamento Rossomando, arrivato in sede di approvazione della Legge di Bilancio alla Camera, fa felici gli oss di Coopservice, cooperativa di Reggio Emilia che “fornisce” operatori all’Asl5 Spezzino. Grazie alla proposta elaborata da Cgil, Cisl e Uil sarà infatti attivata una prova selettiva alla quale potranno partecipare oss per il 50% delle assunzioni, ma prima sarà necessario un tavolo con Regione Liguria e Azienda sanitaria per definire le modalità e il numero delle assunzioni stesse.
Intanto la Regione ha dato mandato all’Asl di fissare al 31 marzo la fine del contratto con Coopservice, prolungando di tre mesi il periodo di lavoro dei 159 operatori socio-sanitari che da due anni chiedono certezze sul futuro. Tale proroga, tuttavia, riguarderà solo “le attività riguardanti le prestazioni logistico alberghiere e assistenziali“. Destino differente per le altre mansioni previste dal contratto,m che dal 1° gennaio seguiranno l’affidamento deciso a livello regionale dalla Stazione unica appaltante regionale.
E’ il caso, ad esempio, del servizio di pulizia degli ambienti sanitari. Le strutture dei Distretti sociosanitari, l’ospedale Sant’Andrea di La Spezia e il presidio di Levanto saranno di competenza della Pulitori e affini di Brescia, mentre le pulizie all’interno del San Bartolomeo di Sarzana saranno svolte ancora da Coopservice. Il cosiddetto pedonaggio, che comprende attività come il trasporto del carrello farmacia o il ritiro e la consegna delle analisi, è stato invece affidato a Italy Emergenza.
Redazione InfoNurse
- Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera
- Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila
- Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”
- Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America
- SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":



