Castrovillari (Cosenza), slitta il processo sui corsi per oss: si tratta di truffa?
Circa 400 persone si sono costituite in giudizio, ritenendosi truffate dagli organizzatori tra il 2017 e il 2018.
A Castrovillari (Cosenza) il processo relativo a un giro di presunti falsi corsi per oss, scoperto dai carabinieri del Nas nel 2019, è slittato di due mesi per difetti di notifica. Il procedimento, giunto lunedì davanti al gup Simone Falerno, vede indagate sette persone, tutte accusate di associazione a delinquere finalizzata alla truffa.
Circa 400 le persone che si sono costituite in fase preliminare per tutelare la propria posizione, ritenendosi truffate. Un numero imponente che, anche per via delle pandemia in atto, ha spinto a valutare un leggero differimento del giudizio. Gli indagati, che si professano innocenti, sono finiti nei guai per aver organizzato, tra il 2017 e il 2018, oltre 30 corsi di operatore socio-sanitario e operatore socio-sanitario con formazione complementare attraverso una scuola professionale costituita ad Altomonte (Cosenza).
Redazione OssNews24
- Il Migep scrive alla Mangiacavalli “la figura dell’infermiere è appiattita, quella dell’oss è schiacciata”
- Avviso pubblico per Oss in Basilicata
- Toscana, “Graduatoria oss non scorre perché ne sono stati già assunti 1.800”
- Arezzo, lo sfogo di un’oss con contratto a tempo determinato: “Lavoro da quasi 20 anni, ma non trovo una casa in affitto”
- Toscana, Stella (FI): “Assurdo che 2mila vincitori del concorso oss attendano ancora di essere chiamati dopo un anno”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Operatore socio sanitario: rinnovo contratto 2019 – 2021
- Guidolin (M5S): avviare la revisione del profilo di OSS