OPI TORINO – Tamponi molecolari e esiti rapidi: «Ogni azienda sanitaria attivi percorsi preferenziali per gli operatori»
Con una lettera indirizzata al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all’assessore alla sanità Luigi Icardi; l’Ordine delle Professioni infermieristiche di Torino ha segnalato le difficoltà degli operatori sanitari ad accedere al Percorso della Sorveglianza Sanitaria per l’esecuzione del tampone molecolare; del monitoraggio e della comunicazione dell’esito in tempi utili.
«Tutto ciò – spiega Massimiliano Sciretti; presidente di OPI Torino – alla luce delle denunciate e segnalate mancanze di risorse professionali da collocare nei reparti di cura Covid e No Covid. Vista la situazione di criticità relativa alle risorse professionali; chiediamo di intervenire disponendo che in ogni azienda sanitaria, pubblica e privata, vengano attivati percorsi preferenziali per tutti gli operatori sanitari».
Ultimi articoli pubblicati
- Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”
- OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali
- Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori
- Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità
- Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":



