OPI TORINO – Tamponi molecolari e esiti rapidi: «Ogni azienda sanitaria attivi percorsi preferenziali per gli operatori»
Con una lettera indirizzata al presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e all’assessore alla sanità Luigi Icardi; l’Ordine delle Professioni infermieristiche di Torino ha segnalato le difficoltà degli operatori sanitari ad accedere al Percorso della Sorveglianza Sanitaria per l’esecuzione del tampone molecolare; del monitoraggio e della comunicazione dell’esito in tempi utili.
«Tutto ciò – spiega Massimiliano Sciretti; presidente di OPI Torino – alla luce delle denunciate e segnalate mancanze di risorse professionali da collocare nei reparti di cura Covid e No Covid. Vista la situazione di criticità relativa alle risorse professionali; chiediamo di intervenire disponendo che in ogni azienda sanitaria, pubblica e privata, vengano attivati percorsi preferenziali per tutti gli operatori sanitari».
Ultimi articoli pubblicati
- Cristina (oss): “Vogliono trasformare la mia professione in manovalanza sotto lo sguardo dell’infermiere”
- Scandalo falsi attestati di operatori socio-sanitari: 6 indagati a Taranto
- Mancano gli infermieri? Nessun problema: arriva l’assistente infermiere, un’evoluzione dell’oss
- Il grido d’allarme degli oss, Fiorella: “Siamo considerati operai di bassa manovalanza della sanità”
- Nasce la figura dell’assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":
