AssociazioniSindacati

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC.

La Federazione Migep e il sindacato SHC Human Caring parteciperanno come relatori ufficiali al convegno nazionale “Assistente infermiere – Analisi multidisciplinare di una scelta non in linea con le evidenze scientifiche, il diritto e la sicurezza dei pazienti”, promosso dalla Cnai (Consociazione Nazionale delle Associazioni Infermiere/i), in collaborazione con Uil Fpl.

L’evento, accreditato Ecm, si terrà il 7 novembre 2025 a Roma, presso la Sala Eventi del Circolo Ufficiali Pio IX (Viale Castro Pretorio 95), dalle 14:30 alle 18:30, e riunirà rappresentanti istituzionali, professionali, federazioni di categoria e sindacali per discutere le implicazioni del DPCM 28 febbraio 2025, che introduce la figura dell’assistente infermiere.

SHC sottolinea la necessità di un dialogo aperto tra tutte le componenti professionali, ribadendo che la riforma del sistema sanitario deve nascere dal confronto e non da decisioni calate dall’alto. La Federazione Migep invita tutti gli operatori socio-sanitari (oss) a partecipare e contribuire attivamente al dibattito, per comprendere a fondo i cambiamenti in atto nel sistema sanitario e le ricadute concrete sul futuro professionale e contrattuale della categoria.

La nuova figura dell’assistente infermiere nasce senza una chiara base giuridica, con competenze sovrapposte a quelle dell’oss e dell’infermiere, e in potenziale violazione della Direttiva Europea 2013/55/UE. Pur comprendendo la necessità di alleggerire i carichi di lavoro e di rafforzare la rete dei servizi territoriali, si esprime forte preoccupazione per l’introduzione dell’assistente infermiere, che rappresenta una forzatura normativa e organizzativa, capace di alterare l’equilibrio tra le professioni sanitarie e socio-sanitarie e di generare nuove disuguaglianze e precarietà.

Una figura, quella dell’assistente infermiere, che se da un lato sembra rispondere a esigenze reali del sistema assistenziale, dall’altro solleva importanti criticità di ordine professionale, giuridico ed etico. È su questo equilibrio tra bisogno e rischio che occorre ragionare con realismo. Occorre un nuovo assetto fondato su basi formative solide, responsabilità chiare e un modello organizzativo che valorizzi ogni figura per ciò che è, senza sovrapposizioni né scorciatoie.

L’incontro del 7 novembre sarà un momento di confronto aperto e costruttivo per contribuire, insieme, a una sanità competente, equa e realmente partecipata. Vi aspettiamo in tanti. Per partecipare bisogna iscriversi: https://www.cnai.pro/events-1/assistente-infermiere-unanalisi-multidisciplinare

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *