Molise: avviso pubblico per OSS

L’Azienda Sanitaria Regione Molise indice un avviso pubblico, per soli titoli, finalizzato alla copertura, a tempo determinato, di n. 5 posti di operatore socio sanitario – cat. Bs
Requisiti di accesso

Possono partecipare al presente avviso coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei dei Paesi dell’Unione Europea. Ai sensi dell’art. 38, D.Lgs 165 del 30/03/2001, come modificato dall’art. 7 della Legge 06.08.2013 n. 97, possono accedere ai pubblici impieghi i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ed i cittadini di Paesi Terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.

I cittadini di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di Paese terzo devono comunque essere in possesso sei seguenti requisiti:

  • Godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
    • Possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
    • Adeguata conoscenza della lingua Italiana;
  • Idoneità fisica all’impiego incondizionata rispetto alle mansioni da svolgere in reparti organizzati con lavoro a turni 24 ore su 24. L’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego è effettuato a cura dell’Azienda di assegnazione, prima dell’immissione in servizio. L’Azienda si riserva la facoltà di non procedere all’assunzione in caso di mancanza dell’idoneità specifica alla mansione.
  • Assolvimento dell’obbligo scolastico o diploma di istruzione secondaria di primo grado.
Invio delle domande di partecipazione e scadenza

La domanda di partecipazione (Allegato A) dovrà essere inviata presso l’ASREM entro il termine perentorio di 30° successivo a quello della data di pubblicazione del presente avviso sul BURM Regione Molise.

Pubblicato sul Bollettino ufficiale della regione Molise n. 69 – parte terza del 16/09/2020. Scade il 16 ottobre.

Qualora detto termine ricada in un giorno festivo o prefestivo, il termine è prorogato al primo giorno successivo non festivo.

Sono previste, esclusivamente, le seguenti modalità d’invio:
  • invio mediante raccomandata A.R. al seguente indirizzo: Direttore Generale Asrem, via Ugo Petrella, 1 – 86100 Campobasso;
  • Invio mediante posta certificata (PEC) al seguente indirizzo: asrem@pec.it.

Il candidato dovrà allegare alla domanda la ricevuta del versamento di € 5,00 non rimborsabile, quale tassa di partecipazione all’avviso, ai sensi di quanto disposto con provv. DG n. 365/2014. Il versamento potrà essere effettuato sul conto:

BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA – IBAN IT 03 B0538703800000000536260

INTESTATO ALL’AZIENDA SANITARIA REGIONALE DEL MOLISE indicando la causale del versamento.

La graduatoria finale di idoneità e di merito dell’avviso sarà pubblicata sul sito web dell’Amministrazione: www.asrem.gov.it nella sezione amministrazione trasparente – sezione bandi di concorso – delibera di approvazione di graduatoria e nomina vincitori – e conterrà l’indicazione del punteggio a seguito della valutazione dei titoli.

Redazione Nurse Times

Allegato

Bando avviso pubblico Oss + Allegati (pag. 18374)

Ultimi Articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 giorno fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 giorno fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 giorno fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

5 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

6 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa