L’Oss e l’assistenza alla persona con vomito
OBIETTIVI:
− Assicurare l’igiene e d il comfort del paziente
− Evitare l’inalazione del vomito
− Individuare e/o sorvegliare le condizioni cliniche del paziente
INDICAZIONI:
− Assistenza ai pazienti non autosufficienti, in particolare in stato di incoscienza
− Collaborare con l’infermiere durante l’assistenza e la rilevazione delle caratteristiche del vomito
MATERIALE:
− Guanti monouso
− Teli e cambio biancheria
− Bacinella
− Cambio vestiario del paziente
− Materiale per l’igiene del cavo orale (vedi scheda)
TECNICA PER IL PAZIENTE VIGILE
− Provvedere immediatamente a procurare teli o bacinella per proteggere la persona ed il letto
− Indossare guanti
− Posizionare il paziente seduto, se non è possibile su un fianco
− Invitare il paziente a stare tranquillo e a fare respiri profondi
− Aiutare il paziente nell’igiene personale e al cambio biancheria se necessario
− Cambiare biancheria del letto se sporca
− Controllare quantità e aspetto del vomito
− Lavarsi le mani e riordinare l’unità del paziente
− Arieggiare la stanza
TECNICA PER IL PAZIENTE NON COSCIENTE
− Indossare guanti
− Sollevare al testa del paziente e girarla di lato per evitare che il vomito occluda le vie respiratorie
− Porre un telo per proteggere la persona e il letto
− Predisporre il materiale per eventuale aspirazione del liquido dalla bocca
− Provvedere al cambio biancheria e all’igiene della persona
− Riposizionare il paziente in decubito laterale salvo controindicazioni e mettere un telo di protezione sotto il viso, nel caso so pensi che l’episodio possa riverificarsi
− Controllare quantità e aspetto del vomito
INFORMAZIONI DA TRASMETTERE ALL’INFERMIERE:
− Quantità e aspetto del vomito (fondi di caffè, vomito nero, vomito costituito da sangue digerito, vomito rosso vivo, vomito giallastro o verdastro, cibo non digerito privo di odore, odore aspro, liquido contenente muco o pus)
− Comunicare all’infermiere come avviene l’espulsione del vomito se preceduto da nausea, a getto, conati di vomito con solo emissione di gas, vomito gravidico che insorge specialmente nella prime ore del mattino
IMPORTANTE
− Riferire sempre le caratteristiche del vomito e le condizioni del paziente subito dopo l’evento
− Provvedere allo smaltimento del materiale emesso nei rifiuti speciali
Ultimi articoli pubblicati
- A.P.S.P. Ubaldo Campagnola di Avio (Trento) cerca oss
- Oss, Camera approva mozioni per revisione profilo
- Oss (Stati Generali) a Schillaci: “Partecipi al tavolo tecnico”
- LA C.A.S.A. di Schio (Vicenza) assume 7 oss
- MIGEP, SHC e Stati Generali OSS: “Soddisfazione per l’approvazione delle tre mozioni”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- L’Oss e la collaborazione all’accoglienza della persona in unità operativa
- L’Oss e la preparazione della salma