Grado (Gorizia), maltrattavano le anziane ospiti della casa di riposo: condannati tre oss
Gli imputati, che lavoravano a Casa Serena, erano accusati di minacce, insulti e vessazioni nei confronti di otto donne non autosufficienti.
Quasi 13 anni di reclusione e 175mila euro di risarcimenti. Questo l’ammontare delle pene inflitte con rito abbreviato dal gup di Gorizia ai tre oss della casa di riposo Casa Serena di Grado, accusati di minacce, insulti e vessazioni nei confronti di otto donne non autosufficienti, di età compresa tra gli 80 e i 96 anni. Gli imputati sono stati condannati rispettivamente a quattro anni e dieci mesi, quattro anni e quattro mesi e tre anni e sei mesi di carcere.
Le indagini dei carabinieri erano scattate nel novembre del 2021, a seguito di alcune segnalazioni riguardanti anomali e ripetuti ricoveri di anziani al Pronto soccorso, e avevano portato all’arresto dei tre operatori socio-sanitari nel maggio del 2022. Ai famigliari delle ospitimaltrattate, una delle quali nel frattempo deceduta, è stato riconosciuto un risarcimento di 20mila euro, mentre altri 15mila euro sono dovuti al Comune di Grado, proprietario della struttura. I tre oss, interdetti per tre anni, sono stati inoltre condannati a risarcire la cooperativa per la quale lavoravano, con somma da stabiliure in sede civile.
Redazione OssNews24
- Lavoro, il Centro servizi alla persona “Morelli Bugna” (Villafranca di Verona) assume due oss
- Asst Lodi, indetto avviso pubblico per l’assunzione di 41 oss
- Oss delle carceri, chiesta l’urgente stabilizzazione ai ministri di Salute e Giustizia
- Nessuna istituzione pubblica menziona gli Oss nella 3^ giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
- Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari: le riflessioni di due oss presenti all’evento in Senato
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Milano, tenta di rubare materiale medico dal Policlinico: denunciato oss
- Stati generali oss alla politica: “Proroga scaduta per 3.500 operatori della Protezione Civile. Chiediamo incontro”