Inquadramento errato e scatti non riconosciuti: la denuncia di una oss
Secondo Eleonora Massucco, la sua categoria andrebbe collocata nell’area C. Invece figura ancora nell’area BS.
Eleonora Massucco, operatrice socio-sanitaria che presta servizio presso una Asl in ambito oculistico (settore definito reparto leggero), ha denunciato una situazione di grave disagio. I suoi turni di lavoro prevedono circa sette ore al giorno, esclusi il sabato e la domenica. Ciò che l’oss ha voluto sottolineare è che la Legge Lorenzin, in precedenza, avrebbe voluto inquadrare questa figura all’interno dell’area C.
Tuttavia la proposta in questione non è mai stata davvero ascoltata, e per questa ragione lei e le sue colleghe figurano ancora nell’area BS. Si tratta, a suo dire, di una collocazione errata, che non si confà alle mansioni da loro svolte quotidianamente. Secondo Eleonora, quindi, lo Stato starebbe lucrando sul personale oss, non riconoscendogli gli scatti spettanti.
Redazione OssNews24
- Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”
- OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali
- Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori
- Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità
- Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":



