Vaccini, M5S: introduzione licenze obbligatorie grande risultato, così non sprechiamo lezione pandemia
Roma, 19 luglio – “Oggi è un grande giorno per il diritto alla salute: dopo mesi di battaglie con la presentazione di emendamenti, ordini del giorno e interrogazioni, abbiamo finalmente centrato l’obiettivo dell’introduzione della licenza obbligatoria sui brevetti di medicinali e dispositivi medici in caso di emergenza nazionale. In questo modo l’Italia si fornisce di uno strumento che può essere decisivo non solo in questa pandemia ma in ogni altra crisi sanitaria.
Vogliamo ringraziare le colleghe Giulia Grillo e Angela Ianaro che sul fronte europeo continua a portare avanti la battaglia sulla sospensione temporanea, insieme a tutti coloro che si sono spesi per questa battaglia di giustizia ed equità che è nel Dna del MoVimento Cinque Stelle”. Lo dichiarano in una nota i deputati e le deputate del MoVimento Cinque Stelle in commissione Affari sociali.
“Per uscire dall’emergenza – continuano – dobbiamo incrementare la produzione di vaccini e garantire un equo accesso al vaccino per tutti perché, se non immunizziamo anche e soprattutto nei Paesi economicamente più deboli, il virus continuerà a diffondersi. Con questo emendamento dimostriamo di avere a cuore la salute di tutti e di non sprecare una delle tante lezioni apprese durante questa pandemia”.
Ultimi articoli pubblicati
- “Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”
- Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie
- Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.
- Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss
- L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":
