Silc: Riconoscimento professionale per operatori socio sanitari
Benevento. Il Silc, il sindacato italiano lavoratori confederati chiede ad Enti ed istituzioni “una attenta valutazione per avviare un adeguato processo di valorizzazione degli Operatori Socio Sanitari.
E’ ora di dare ai 300.000 Oss – rimarca il segretario generale Giovanni Tommaselli – presenti sul territorio nazionale la giusta collocazione nell’ambito delle professioni sanitarie”.
Il Silc ricorda: “La figura dell’Operatore Socio Sanitario è stata individuata disciplinata con l’accordo del Ministro della Sanità e le Regioni e Province autonome nel febbraio del 2001, da allora e’ sempre al fianco di medici e infermieri, con tutte quelle attivita’ rivolte al soddisfacimento dei bisogni del malato e coinvolto nei processi di organizzazione delle procedure assistenziali. Per tanto si ritene opportuno dare seguito a quanto previsto dall’ art. 5 della L. 3/2018 , la quale prevede che sono compresi nell’area professionale di cui al presente articolo i preesistenti profili professionali di operatore socio sanitari”.
Redazione Info Nurse
- L’appello di SHC OSS: “Stop all’assistente infermiere”
- Gettonisti: fenomeno in crescita anche tra gli oss
- Graduatoria oss in Toscana, Petrucci (FdI): “La Regione prende in giro migliaia di lavoratori”
- Lucca, ragazza morde al braccio una oss in Psichiatria: arrestata
- Dolo (Venezia), madre di studente denuncia: “L’oss è assente per malattia e mio figlio non può andare a scuola”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":