Sardegna, avviso pubblico per 412 posti da oss
In Sardegna è stato indetto un avviso pubblico che prevede l’attivazione di cantieri occupazionali sperimentali per disoccupati professionalmente qualificati come operatori socio-sanitari (oss). Prevista l’assunzione a tempo determinato, per otto mesi, di personale da impiegare in diverse strutture del Servizio sanitario regionale. Le domande di partecipazione devono essere inviate dal prossimo 13 dicembre e fino alle 14 del 19 dicembre.
Il numero totale di posti da coprire è 412, così distribuiti:
- Asl Sassari – 35 posti (21 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES;
- Asl Gallura – 40 posti (24 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES);
- Asl Nuoro – 41 posti (25 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES);
- Asl Ogliastra – 10 posti (6 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES);
- Asl Oristano – 26 posti (16 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES);
- Asl Medio Campidano – 19 posti (11 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES);
- Asl Sulcis – 17 posti (10 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES).
- Asl Cagliari – 94 posti (56 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES);
- Arnas Brotzu – 48 posti (29 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES);
- Aou Cagliari – 28 posti (17 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES);
- Aou Sassari – 54 posti (32 riservati ai candidati idonei nelle graduatorie ARES).
Domanda di partecipazione
Per partecipare all’avviso pubblico per oss in Sardegna ed essere inseriti in graduatoria, gli interessati in possesso dei requisiti generali e specifici indicati nel bando dovranno presentare domanda informatizzata sul portale www.sardegnalavoro.it, effettuando l’accesso alla propria area personale previa autenticazione.
Selezione
L’accertamento dell’idoneità professionale dei partecipanti all’avviso pubblico per oss in Sardegna avrà luogo attraverso lo svolgimento di una prova pratica attitudinale, ovvero di sperimentazioni lavorative, i cui contenuti dovranno essere determinati dalla commissione esaminatrice all’uopo nominata, in coerenza con le mansioni proprie della qualifica, della categoria di inquadramento e del profilo professionale oggetto dell’assunzione. La prova deve tendere ad accertare esclusivamente l’idoneità del lavoratore a svolgere le relative mansioni e non comporta alcuna valutazione comparativa di merito.
Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.
Redazione OssNews24
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":