OSS News

Sanità, Quartini (M5S): “Oss sempre più decisivi, servono norme a loro tutela”

Roma, 28 apr. – “La figura dell’operatore socio-sanitario (Oss) riveste un ruolo sempre più decisivo, per il nostro Servizio Sanitario Nazionale.

Si tratta di professionisti che sono in grado di incontrare due necessità del nostro tempo: da una parte, assistiamo ad un generale invecchiamento della popolazione e ad un aumento delle cronicità; dall’altra, l’evoluzione della ricerca e delle metodologie fanno sì che sia possibile interagire, in maniera mirata, con persone che richiedono assistenze di lungo periodo e non strettamente connesse con la sola terapia.

L’OSS è, da questo punto di vista, una figura ‘ponte’ estremamente valida già oggi e promettente per il futuro ma il suo ruolo e la sua formazione vanno adeguatamente inquadrati a livello normativo, innanzi tutto per loro tutela”.

Lo scrive in una nota Andrea Quartini, Capogruppo del Movimento 5 Stelle (M5S) in Commissione Affari Sociali alla Camera e primo firmatario di una risoluzione sul tema.

Nella nostra risoluzione – prosegue Quartini –, impegniamo il governo a delineare il percorso migliore per inserire la figura dell’OSS tra le professioni sanitarie e a rivederne la formazione e le relative competenze, alla luce dell’evoluzione del sistema sanitario ed assistenziale.

A proposito del percorso formativo, è anche necessario avviare un confronto con il Ministero dell’Università, le Regioni e le rappresentanze sindacali e professionali: va infatti immaginato il riconoscimento di crediti formativi per attestare l’evoluzione delle competenze e per consentire a questi professionisti un’ulteriore crescita professionale.

Il governo deve inoltre attivarsi per includere l’OSS nell’ambito della formazione continua in medicina, per consentirne l’aggiornamento professionale al pari di tutte le professioni che operano nell’ambito della salute. I passi da fare sono tanti, ma l’obiettivo da raggiungere, data l’importanza delle figure di cui parliamo, vale tutti questi sforzi” conclude Quartini.

Redazione Ossnews24

Rimani aggiornato con OssNews24 e seguici su:

Telegram https://t.me/OssNews24

Facebook https://www.facebook.com/OSSnews24

Instagram https://instagram.com/ossnews24.it?igshid=YmMyMTA2M2Y=


#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

2 giorni fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

2 giorni fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

2 giorni fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

6 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

1 settimana fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa