OSS News

Oss (Stati Generali) a Schillaci: “Partecipi al tavolo tecnico”

Riceviamo e pubblichiamo la nuova lettera inviata da Eleonora Teresa Orlando, in rappresentanza degli Stati Generali della Professione Oss, al minsitro della Salute.

Egregio Ministro della Salute, Orazio Schillaci,
nella precedente comunicazione Le chiedevamo a nome di tutta la categoria degli oss di rendere ufficiale la Giornata nazionale dell’operatore socio-sanitario, ovvero il 29 maggio, ricordata anche da molte organizzazioni sindacali, da aziende ospedaliere sia pubbliche che private, da Rsa, da testate infermieristiche  e da molti tg regionali, per ringraziare questi operatori che ogni giorno si prendono cura dei cittadini fragili. Un esempio di umanità contraddistinta da impegno, competenza e preparazione professionale.

Non le nascondiamo che ci aspettavamo il silenzio che è seguito alla richiesta, diciamo che noi abbiamo fatto il nostro. Lei, Egregio Ministro, si potrebbe chiedere perché il 29 maggio è la giornata dell’oss? Il 29 maggio, la Giornata nazionale dell’operatore socio-sanitario è iniziata 22 anni fa, ma ufficialmente viene celebrata in tutta Italia di ogni anno da ben 12 anni, al fine di valorizzare l’operato dell’operatore socio-sanitario, così indispensabile e prezioso nella presa in cura della persona.

Maggio, mese di nascita della Florence Nightingale, simbolo dell’assistenza alla persona, il 29 maggio sarà l’anno nazionale per ricordare e restare nella storia, perché questi operatori hanno combattuto in prima linea a costo della loro vita, perdendo tanti colleghi nel silenzio. Ci siamo chiesti, data la diversità di gestione della nostra figura a livello nazionale se abbia una reale immagine di cosa rappresentiamo, e se il ruolo che ha ricoperto fino a prima della nomina a Ministro e idem post-nomina le abbia permesso di volgere uno sguardo verso questa professione.

Le chiediamo l’occasione per poter esporre quanto necessario. Appurato è che dai lavori della Commissione XII Affari sociali della Camera del 31 maggio vi è la volontà di revisione della normativa in materia dell’operatore socio-sanitario, ponendo tre mozioni impegnando il Governo a intervenire su diversi punti, tra i quali aprire un tavolo tecnico di confronto ministero-Regioni con tutti gli attori professionali e sindacali. E non possiamo che essere lieti nell’apprendere che le nostre proposte siano state accolte, nonché favorevoli nell’apprendere che vi è l’intenzione di revisione dello stesso nella sua totalità.

Vorremmo cogliere l’occasione per ricordarLe che sono state presentate due proposte di legge, oltre ai due provvedimenti presentati dal ministero della Salute e dalla Conferenza Stato-Regioni, che indicano una revisione del profilo attuale dell’operatore socio-sanitario e istituiscono una nuova figura professionale. Si stima che i tempi non saranno brevi, ma vorremmo confidare nella Sua volontà di dar seguito a quanto deliberato dalla Commissione di cui sopra.

Questa nuova nostra vuole inoltre essere istanza di partecipazione al tavolo tecnico in qualità di Federazione Nazionale Oss maggiormente rappresentativa, che costituisce un punto di riferimento nell’esercizio quotidiano dell’attività professionale di molte professioni, e storicamente attiva da 22 anni e impegnata a livello nazionale e regionale di categoria, per collaborare e contribuire come già avvenuto tra il 2010 e 2012 con il tavolo tecnico ministero-Regioni su ruolo, funzioni, formazione e fabbisogno dell’operatore socio-sanitario, promotori dell’area socio sanitaria e del ruolo socio sanitario dell’oss, soprattutto perché si è arrivati a questi risultati,grazie al lavoro svolto dalla Federazione Migep.

La Federazione Migep (Stati Generali) ribadisce la propria apertura ad ogni forma di dialogo costruttivo, finalizzata alla tutela  ed interesse della categoria che rappresentiamo.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa