Lavoro

ISACC di Bassano del Grappa (Vicenza): concorso per 6 posti da oss

L’Istituto Servizi Assistenziali Cima Colbacchini (ISACC) di Bassano del Grappa (Vicenza) ha indetto un concorso per esami finalizzato all’assunzione di 6 operatori socio-sanitari (oss) a tempo pieno e indeterminato. Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al giorno 3 settembre 2024.

Requisiti generali

Per partecipare al concorso indetto dall’ISACC bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età minima 18 anni e non superare l’età prevista dalle vigenti disposizioni di legge per l’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • piena idoneità psico-fisica all’impiego;
  • non essere escluso dall’elettorato politico attivo;
  • assenza di destituzione e/o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficienza di rendimento;
  • assenza di licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari;
  • assenza di decadenza dall’impiego per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
  • assenza di condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una pubblica amministrazione;
  • assenza di interdizione o sottoposizione a misure che escludono la costituzione del rapporto di impiego presso enti pubblici;
  • posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.

Requisiti specifici

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma che attesti l’assolvimento del vigente obbligo di istruzione scolastica;
  • titolo professionale di operatore socio-sanitario (conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano con provvedimento del 22/02/2001) o titolo equipollente.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’ISACC deve essere presentata in modalità telematica, tramite il Portale inPA, collegandosi al link presente in questa pagina. Per accedere alla piattaforma è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Selezione

La selezione del concorso indetto dall’ISACC consisterà nello svolgimento di due prove d’esame: una scritta e una orale.

Il programma d’esame verterà sulle seguenti materie:

  • conoscenza dei compiti e delle tecniche propri dell’operatore socio-sanitario;
  • nozioni elementari di pronto soccorso;
  • nozioni di legislazione nazionale e regionale sulle IPAB;
  • nozioni sul contratto di lavoro Funzioni Locali;
  • cenni sul vigente Decreto Legislativo 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • cenni di legislazione socio-sanitaria in materia di assistenza agli anziani accolti in struttura;
  • codice di Comportamento dei dipendenti pubblici approvato con D.P.R. N° 62/2013;
  • disposizioni in materia di privacy.

Inoltre, durante la prova orale, sarà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e la conoscenza di base della lingua inglese.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa