Lavoro

Asp Reggio Calabria: avviso pubblico per infermieri, oss e altre figure da destinare alla Rete aziendale di cure palliative domiciliari (RAPCD)

Per l’istituzione della Rete aziendale di cure palliative domiciliari (RAPCD) dell’Asp Reggio Calabria è stato un avviso pubblico, per titoli e colloquio, finalizzato alla copertura a tempo determinato delle seguenti unità professionali:

  • 4 infermieri – Area dei professionisti della salute e dei funzionari;
  • 2 operatori socio-sanitari – Area degli operatori;
  • 2 dirigenti psicologi – Disciplina psicoterapia – part-time 18 ore settimanali;
  • 2 fisioterapisti – Area dei professionisti della salute e dei funzionari;
  • 4 assistenti sociali – Area dei professionisti della salute e dei funzionari – part-time 18 ore settimanali.

La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso sul sito www.asprc.it.

Requisiti generali

Possono partecipare all’avviso pubblico indetto dall’Asp Reggio Calabria coloro che siano in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana, salvo le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Godimento dei diritti politici.
  • Non avere riportato condanne penali e/o non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego.

Requisiti specifici

Per partecipare all’avviso pubblico indetto dall’Asp Reggio Calabria bisogna inoltre essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

Infermieri – Diploma di laurea (triennale) in Infermieristica, ovvero diploma universitario di infermiere, ovvero diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento e riconosciuti allo
stesso equipollenti; iscrizione all’albo professionale degli infermieri.

Operatori socio-sanitari (oss) – Diploma di istruzione secondaria di primo grado; attestato di operatore socio-sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale.

Consultare il bando per conoscere i requisiti specifici relativi agli altri profili professionali.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione all’avviso pubblico indetto dall’Asp Reggio Calabria deve essere redatta in carta semplice, secondo lo schema esemplificativo allegato al bando ed essere indirizzata al direzione generale esclusivamente con la seguente modalità: posta elettronica certificata da inviare all’indirizzo Pec concorsi.asprc@certificatamail.it. La validità dell’invio telematico è subordinata all’utilizzo, da parte del candidato, di una casella di posta elettronica certificata personale del candidato, pena esclusione.

Selezione

La commissione nominata dall’Asp Reggio Calabria valuterà i candidati sulla base del curriculum e di un colloquio, disponendo complessivamente di 40 punti così ripartiti: punti 20 per il curriculum; punti 20 per il colloquio. La commissione definirà preventivamente i criteri di attribuzione dei punteggi e le modalità di svolgimento del colloquio, che saranno riportati nel verbale di inizio lavori. Formulerà inoltre un giudizio complessivo, adeguatamente e dettagliatamente motivato, scaturente da una valutazione generale del curriculum di ciascun candidato, correlata all’esperienza maturata dai candidati e al grado di attinenza con le esigenze della Rete aziendale delle cure palliative domiciliari.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa