Secondo Eleonora Massucco, la sua categoria andrebbe collocata nell’area C. Invece figura ancora nell’area BS.
Eleonora Massucco, operatrice socio-sanitaria che presta servizio presso una Asl in ambito oculistico (settore definito reparto leggero), ha denunciato una situazione di grave disagio. I suoi turni di lavoro prevedono circa sette ore al giorno, esclusi il sabato e la domenica. Ciò che l’oss ha voluto sottolineare è che la Legge Lorenzin, in precedenza, avrebbe voluto inquadrare questa figura all’interno dell’area C.
Tuttavia la proposta in questione non è mai stata davvero ascoltata, e per questa ragione lei e le sue colleghe figurano ancora nell’area BS. Si tratta, a suo dire, di una collocazione errata, che non si confà alle mansioni da loro svolte quotidianamente. Secondo Eleonora, quindi, lo Stato starebbe lucrando sul personale oss, non riconoscendogli gli scatti spettanti.
Redazione OssNews24
Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…
L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…
Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…
Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…