Gli idonei dell’AO di Cosenza: “Basta con le false promesse di assunzioni da parte dei politici”
Di seguito lo sfogo degli operatori socio-sanitari risultati idonei 16 mesi fa al concorso indetto dall’Azienda ospedaliera.
Ad oggi sono passati esattamente 16 mesi da quando il concorso per oss indetto dall’Azienda ospedaliera di Cosenza si è concluso e, se pure si è stipulata una graduatoria di circa 600 idonei, questi ultimi non riescono ancora ad aver pace, ad avere un quadro completo e rassicurante per il proprio destino lavorativo. Anzi, solo false promesse, perché nei 16 mesi si è passati dalle elezioni regionali a quelle comunali, per finire a quelle nazionali, dove i vari politici hanno solo dato false speranze agli idonei che aspettano di essere chiamati.
Sono stati dati numeri a caso di assunzioni prossime, numeri a caso su aziende pronte ad assumere, ma tutte queste promesse sono finite nel vento. Nessuno merita di essere trattato così, perché ancora una volta la politica cosentina dimostra di scambiare i propri voti con false speranze e, come si suol dire, “Passato il santo passata la festa”. Infatti sono passati 5 mesi dalle ultime chiamate, nonostante una sanità al collasso dove il neo-presidente della Regione aveva annunciato di risanare di risollevare con assunzioni programmate. Ma queste assunzioni non sono mai avvenute e oggi ci viene detto che le aziende non hanno i fondi.
E allora vogliamo chiedere al commissario dell’Ao di Cosenza (il quale in un incontro formale di poche settimane fa aveva dato rassicurazioni a riguardo, ma anche le sue si sono rivelate parole al vento), al presidente Occhiuto, ai vari politici che si sono espressi a nostro favore (solo per voti?): che fine hanno fatto i nostri valori? Perché ci devono prendere in giro, dicendoci che le aziende sono pronte ad assumere, ma invece nulla? Noi diciamo basta, e questo articolo sarà solo il primo dei tanti che pubblicheremo, dove diremo i nomi dei politici che ci hanno fatto promesse, promesse e solo promesse, mai mantenute.
Redazione OssNews24
- “Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”
- Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie
- Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.
- Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss
- L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":
