Complessivamente i due “concorsoni” interesseranno 1573 posti tra infermieri e operatori socio sanitari. Uno interessa l’area ovest della Sicilia: previsti 719 infermieri e 236 operatori socio sanitari, per un totale di 955 unità.
L’altro interessa il bacino della Sicilia orientale: previsti 391 infermieri e 227 operatori socio-sanitari, per un totale di 618 unità.
Inizialmente si partirà con i concorsi di mobilità, regionale ed interregionale programmata da Musumeci e messa in atto dalle Asp di Palermo e Catania (delibere in allegato), rispettivamente per i bacini occidentale e orientale della Sicilia, che proprio nei giorni scorsi hanno emanato le delibere avviando così le procedure.
“È un’importante operazione di richiamo – commenta il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci – dalla quale auspichiamo possa innescarsi un vero controesodo dei cervelli e delle braccia. Perché, se da un lato, puntiamo a proseguire l’azione di ripopolamento degli ospedali siciliani migliorandone il funzionamento, contribuendo anche ad accrescere l’offerta al paziente, dall’altro immaginiamo anche i tanti processi di ricongiungimento degli affetti. Per ogni professionista che torna, infatti, ci sarà probabilmente un coniuge, quindi una famiglia che vivrà nuovamente in Sicilia. Ed è bellissimo”.
I bandi delle Asp di Palermo e Catania saranno pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Regione, successivamente sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, così come prevede la normativa.
Si avrà tempo fino al trentesimo giorno dalla pubblicazione per presentare le domande di partecipazione.
Possono presentare istanza di mobilità i dipendenti di ruolo con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso le Aziende e gli Enti del Comparto del S.S.N., nel rispetto del profilo richiesto, che abbiano superato il periodo di prova.
Se i posti messi a bando non saranno coperti attraverso i percorsi di mobilità, in automatico si procederà a un concorso per titoli ed esami che consentirà l’ingresso nel mondo del lavoro ad altri professionisti.
Questo è il concorso pubblico di mobilità volontaria regionale ed interregionale, per titoli e colloquio e contestuale indizione di concorso pubblico per la copertura di posti di collaboratore professionale sanitario infermiere- ctg. D ed operatore socio-sanitario ctg. BS per il “Bacino Sicilia Occidentale”, deliberato dalla ASP di Palermo (n. 320/2019 del 11/07/2019 in allegato).
Questo è invece il concorso pubblico di mobilità volontaria regionale ed interregionale, per titoli e colloquio e contestuale indizione di concorso pubblico per la copertura di posti di collaboratore professionale sanitario infermiere- ctg. D ed operatore socio-sanitario ctg. BS per il “Bacino Sicilia Orientale”, deliberato dalla ASP di Catania (n. 853/2019 del 11/07/2019 in allegato).
Seguiteci sulla nostra pagina Facebook per essere prontamente aggiornati sui termini per la presentazione delle domande di partecipazione.
Redazione NurseTimes
Allegati
Delibera ASP di Catania n. 853/2019 del 11/07/2019
Delibera ASP di Palermo n. 320/2019 del 11/07/2019
L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…
Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…
Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…