Si indicano di seguito, per ciascuna Azienda, i posti a concorso e le riserve previste:
La domanda di partecipazione al concorso pubblico, redatta in carta semplice secondo l’allegato schema, datata e firmata, deve essere indirizzata al direttore generale ed inoltrata esclusivamente con posta elettronica certificata personale, a pena di esclusione, al seguente indirizzo: aslumbria1@postacert.umbria.it.
La domanda ed i relativi allegati dovranno essere scansionati ed inviati nel formato PDF, inserendo tutti i documenti in un unico file. L’Azienda USL Umbria 1 declina ogni responsabilità per le domande inviate tramite PEC non leggibili dal Sistema di Protocollo Informatico.
Pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria n. 12 del 2 marzo 2021. Pubblicato sulla G.U. n.28 del 09-04-2021, scade il 9 maggio 2021.
Al Direttore Generale dell’Azienda USL Umbria 1
Via Guerra, 21 – 06127 PERUGIA
Il/La sottoscritto/a _______________, nato/a_____________________ a______________________ il_________________ , residente a____________________, Via_____________________________, chiede di essere ammesso/a al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di complessivi n.94 posti di Operatore Socio-Sanitario, gestito congiuntamente dalle Aziende Sanitarie ed Ospedaliere del SSR dell’Umbria.
A tal fine dichiara, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28.12.2000, n.445, consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art.76 del decreto, per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, quanto di seguito indicato:
1) di essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea . (indicare quale); i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza di uno stato membro, devono dichiarare di essere titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ed i cittadini di paesi terzi, devono dichiarare il possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, e devono produrre all’atto di presentazione della domanda, pena esclusione, la relativa documentazione probatoria;
2) di essere iscritto/a nelle liste elettorali del Comune di_________________________ (ovvero, di non essere iscritto/a nelle liste elettorali o di essere stato/a cancellato/a dalle liste medesime per il seguente motivo______________________);
3) di non avere riportato condanne penali (ovvero, di avere riportato le seguenti condanne penali . – da indicarsi anche se sia stata concessa amnistia, indulto, condono o perdono giudiziale);
4) di essere in possesso del seguente titolo di studio___________________, conseguito il________________ presso_____________________;
5) di essere in possesso dell’attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario, conseguito il_____________________________ presso_____________________ (da produrre all’atto di presentazione della domanda);
6) di essere nei confronti degli obblighi militari nella seguente posizione______________________;
7) di non avere prestato servizio come dipendente presso pubbliche amministrazioni, ovvero di avere prestato servizio presso la seguente pubblica amministrazione_____________________, in qualità di ___________________, dal__________________ al_______________________, a tempo determinato/indeterminato, pieno/parziale (indicare le eventuali cause di cessazione di precedenti rapporti di pubblico impiego);
8) di essere in possesso dei seguenti requisiti che danno diritto ad usufruire di riserva del posto _____________________;
9) di essere in possesso dei seguenti titoli di preferenza o precedenza, a parità di punteggio, come previsti dall’art.5 del DPR 9.5.1994, n.487, e smi;
10) di avere a carico n. ____________________ figli;
11) che l’indirizzo al quale deve essergli/le fatta ogni necessaria comunicazione relativa al presente concorso è il seguente____________________ (indicare anche eventuale recapito telefonico);
12) che le fotocopie dei titoli e/o pubblicazioni, allegate alla domanda, sono conformi agli originali in suo possesso (la presente dichiarazione deve essere resa qualora siano allegate alla domanda copie non autenticate di pubblicazioni o altri titoli).
Al fine della valutazione di merito, il/la sottoscritto/a presenta un curriculum formativo e professionale in carta semplice, datato e firmato, consapevole che anche le dichiarazioni ivi rese hanno valore di dichiarazioni sostitutive, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n.445/2000.
Il/la sottoscritto/a allega alla domanda l’attestato di qualifica di Operatore Socio-Sanitario, l’elenco in carta semplice, datato e firmato, dei documenti e dei titoli presentati ed una copia non autenticata di un documento d’identità valido a norma di legge.
Data _________________________
(firma autografa non autenticata)
Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…
L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…
Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…
Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…