Di seguito tutte le informazioni utili per candidarsi alla selezione.
L’Azienda speciale servizi alla persona (ASSP) Cortina di Cortina d’Ampezzo (Belluno) ha indetto un concorso per operatori socio-sanitari (oss). La selezione pubblica è finalizzata a formulare una graduatoria di idoneità per inserimenti a tempo determinato e indeterminato, pieno e parziale, presso il Centro servizi per persone anziane non autosufficienti “A. Majoni” e annesso Centro diurno. Sarà possibile candidarsi entro il 31 ottobre 2022.
Requisiti – I candidati al concorso per oss dell’Assp Cortina devono possedere i requisiti di seguito elencati:
Selezione – La procedura selettiva consisterà nella valutazione del curriculum e in una prova orale. Per maggiori informazioni si faccia riferimento al bando.
Stpendio – Si prevede lo stipendio base mensile per 14 mensilità di euro 1.377,86, al quale si aggiungono ulteriori elementi retributivi: buoni pasto sostitutivi servizio mensa da euro 7 ciascuno per un valore di circa euro 140 al mese; premio annuale di produttività individuale di circa euro 150 al mese. Il totale lordo annuo sarà dunque di circa euro 22.770,04.
Assp Cortina – L’Azienda speciale servizi alla persona Cortina è un ente strumentale del Comune di Cortina d’Ampezzo. L’Azienda gestisce, dal 2017, i servizi erogati dalla Casa di riposo “A. Majoni”, che può ospitare fino a 60 anziani non autosufficienti con ridotto-minimo bisogno assistenziale, il Centro diurno, il servizio di assistenza domiciliare e, più di recente, i servizi sociali professionali per il Comune di Cortina d’Ampezzo.
Domanda di ammissione – La domanda per partecipare alla selezione pubblica dovrà essere redatta secondo l’apposito modello e presentata entro le 12 del 31 ottobre 2022, con una delle seguenti modalità:
L’istanza dovrà essere corredata dal curriculum professionale e dalla fotocopia di un documento d’identità in corso di validità. Ogni ulteriore dettaglio è riportato nel bando.
Bando – Gli interessati al concorso per oss dell’Assp Cortina sono invitati a leggere con attenzione il bando, pubblicato sul sito dell’ente, nella pagina dedicata ai concorsi.
Ulteriori informazioni – La data d’inizio delle operazioni di selezione sarà comunicata ai candidati almeno 48 ore prima della stessa. L’elenco degli ammessi alla prova orale e l’ora prevista per il suo svolgimento saranno affissi all’entrata della struttura comunale a partire dalle 12 del giorno previsto per la selezione. Gli ammessi alla prova orale saranno avvisati anche a mezzo e-mail all’indirizzo indicato dai candidati. Le prove orali si terranno a partire dalle 14 del medesimo giorno. Si precisa, infine, che l’avvio della procedura di assunzione avviene secondo l’ordine cronologico delle necessità individuate dalla società.
Redazione OssNews24
Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…
L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…
Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…
Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…