Lavoro

Asp Siracusa: concorso per la copertura di 20 posti da oss

L’Asp Siracusa ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura a tempo indeterminato di 20 posti da operatore socio-sanitario (oss). Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato al 15 luglio 2024.

Requisiti generali

Per l’ammissione al concorso indetto dall’Asp Siracusa occorre che il candidato sia in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea, salve le equiparazioni previste dalla legge vigente di cui all’art. 38, commi 1 e 3 bis del D.Lgs 165/2001 e s.m.i.
  • Godere dei diritti civili e politici.
  • Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo.
  • Non avere riportato condanne penali, ovvero non aver procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione.
  • Non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziario.
  • Essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali.
  • Idoneità fisica allo svolgimento dell’attività oggetto dell’incarico.
  • Non essere inibiti per legge o provvedimento disciplinare all’esercizio della professione.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero licenziati per avere conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti.
  • Essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari, per i candidati di sesso maschile nati entr il 31.12.1985.

Requisiti specifici

Per l’ammissione al concorso indetto dall’Asp Siracusa occorre inoltre che il candidato sia in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico.
  • Attestato di qualifica di operatore socio-sanitario.

Qualora il titolo di studio sia stato conseguito all’estero dovranno essere indicati gli estremi del
provvedimento attestante l’equiparazione al corrispondente titolo di studio italiano. All’atto dell’iscrizione il candidato deve allegare, a pena di esclusione, il decreto ministeriale / provvedimento di riconoscimento. Per i cittadini di uno degli Stati Ue o di Paesi terzi, la conoscenza della lingua italiana adeguata alla posizione funzionale da conferire sarà accertata dalla commissione giudicatrice contestualmente alla valutazione delle prove d’esame.

Domanda di partecipazione

La domanda di ammissione al concorso indetto dall’Asp Siracusa, a pena di esclusione, dovrà essere presentata esclusivamente tramite la procedura online disponibile sul sito www.servizi.asp.sr.it, oppure su www.asp.sr.it/bandi di concorso/piattaforma concorsi. Per la compilazione della domanda è necessario seguire le istruzioni presenti nel bando di concorso.

Selezione

In caso di numero elevato di istanze di partecipazione al concorso l’Asp Siracusa si riserva la facoltà di effettuare una prova preselettiva, che non è prova concorsuale e che consisterà in una prova, da sostenere per iscritto, basata su una serie di domande a risposta multipla sulle materie inerenti il profilo a concorso.

La commissione esaminatrice, per formulare la graduatoria in interesse, disporrà complessivamente di 100 punti per i titoli e le prove di esame, ripartiti come da bando. Il superamento della prova pratica è subordinato al raggiungimento di una valutazione minima, espressa in termini numerici, di almeno 21/30. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza,
espressa in termini numerici, di almeno 21/30.

Per qualsiasi altra informazione si consiglia di consultare il qui presente BANDO.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *