Associazioni

Asl Taranto, la Uil FP concilia davanti al giudice del lavoro tempi di vestizione e svestizione

La UIL FPL ancora una volta svolge il compito di “sentinella sindacale”, in difesa dei diritti dei lavoratori. La conciliazione dinnanzi al giudice del lavoro, da parte dell’ASL di Taranto, rispetto ai tempi di vestizione e svestizione ne rappresenta l’ulteriore conferma.

Dal 2019 ad oggi la UIL FPL ha presentato oltre 500 impugnative di interruzione della prescrizione e oltre 150 ricorsi al Giudice del lavoro per il personale sanitario come: infermieri, tecnici e OSS. A seguito di un così vasto contenzioso, patrocinato gratuitamente dall’ufficio legale della UIL FPL Taranto e coordinato dal Dott. Pierpaolo Volpe, l’ASL Taranto, per evitare una sicura soccombenza in Tribunale e il conseguente l’aggravio del danno erariale, è stata costretta a deporre le armi e a conciliare, riconoscendo un risarcimento economico ai lavoratori. 

 Si fa presente che per le categorie professionali sopra riportate, la vestizione e svestizione è una attività diretta dal datore di lavoro perché costituisce condizione imprescindibile dell’attività sanitaria. Senza di essa non è possibile garantire: né l’igiene durante la prestazione assistenziale né la sicurezza da eventuali contaminazioni di liquidi biologici, anche, potenzialmente infetti così come peraltro riconosciuto dalla Suprema Corte di Cassazione, con una sentenza del gennaio 2019. 

Pertanto il tempo dedicato dal personale sanitario per indossare e dismettere la divisa e per il passaggio di consegne del proprio turno, rientrano in una “prestazione diligente” e come tali vanno retribuiti, rientrando a buon diritto nell’orario di lavoro.

Pertanto, la UIL FPL ha attivato l’azione di tutela dei diritti dei lavoratori a tutto il personale sanitario che è obbligato ad indossare la divisa da lavoro. L’azione intrapresa dall’Organizzazione Sindacale è stata finalizzata al “recupero dei 5 anni precedenti” e comunque del periodo, anche nella vigenza del nuovo CCNL, sottoscritto a maggio 2018 e che al punto 12 dell’art.27 prevede “Fino ad un massimo di 15 minuti complessivi tra vestizione, svestizione e passaggi di consegne, purché risultanti dalle timbrature effettuate, fatti salvi gli accordi di miglior favore in essere”.  

Per il segretario della UIL FPL, Emiliano Messina, ancora una volta l’Organizzazione Sindacale scrivente si distingue per l’attenzione con cui sorveglia che i diritti dei lavoratori siano nei fatti applicati, al tempo stesso Messina esprimere soddisfazione per i componenti dell’Organizzazione Sindacale che con competenza e puntualità si sono impegnati affinché l’importate risultato fosse raggiunto. 

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 giorno fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 giorno fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 giorno fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

5 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

6 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa