Asl Alba-Bra, l’internalizzazione degli oss scontenta i dipendenti Amos

Gli operatori socio-sanitari che hanno affrontato l’emergena della prima ondata di Covid rischiano il posto di lavoro all’ospedale di Verduno.

Rischiano di perdere il posto molti lavoratori in servizio ad Alba (Cuneo) durante la prima ondata pandemica. La denuncia arriva da alcuni oss e magazzinieri che lavorano all’ospedale di Verduno per conto di Amos, società consortile partecipata dalle Asl che opera a supporto dalla sanità locale, fornendo alle stesse personale e servizi. Colpa del processo di internalizzazione avviato dall’Asl di Alba e Bra (in ossequio alle più recenti indicazioni in materia arrivate dalla Regione Piemonte) con la prospettiva di procedere, nel corso del 2022, a circa 110 assunzioni dirette a tempo indeterminato.

Un passo che per l’Asl Cn2, in particolare, è reso possibile dagli esiti del concorso per 12 posti da oss che la stessa ha chiuso nel marzo scorso, garantendosi, grazie a una graduatoria finale di oltre 700 addetti ritenuti idonei, di poter attingere da un serbatoio potenzialmente in grado di soddisfare le proprie esigenze attuali e future.

Una buona notizia, se non fosse che, denunciano gli oss di Amos, “proprio il nostro impegno in corsia nei mesi dell’emergenza sanitaria aveva fatto sì che molti di noi, a quel concorso, non avessero potuto materialmente partecipare”. Col risultato che ora quei posti “rischiano di essere assegnati a colleghi in molti casi in arrivo anche da altre zone d’Italia, a discapito di chi tra Alba e Bra ha collezionato un’anzianità di servizio di anni”. La vicenda è al centro di un confronto tra la direzione dell’Asl, quella di Amos e le principali sigle sindacali della funzione pubblica.

Redazione Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

1 giorno fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

1 giorno fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa