Lavoro

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L’Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una selezione pubblica, per titoli e colloquio, finalizzata alla formazione di una graduatoria triennale di idonei per eventuali assunzioni a tempo indeterminato full time e part-time nel profilo professionale di operatore socio-sanitario (oss). Per candidarsi c’è tempo fino al 9 novembre 2025.

Requisiti specifici

Per essere ammessi alla selezione pubblica indetta dall’Azienda Speciale Taormina Social City è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado o titolo equipollente.
  • Attestato di qualifica professionale di operatore socio-sanitario rilasciato da ente accreditato, completo di tirocinio pratico.
  • Formazione o aggiornamenti documentati su igiene, rischio clinico, assistenza di base, sicurezza e BLSD.

Le qualifiche di oss conseguite in altre regioni sono ammesse purché riconosciute equivalenti dalla
Regione Siciliana.

Titoli preferenziali

  • Esperienza, anche non continuativa, in servizi residenziali o domiciliari per anziani, disabili o
    soggetti fragili.
  • Iscrizione nei registri regionali o elenchi oss (ove istituiti).
  • Corsi di specializzazione in assistenza geriatrica, wound care, prevenzione lesioni da pressione, continuità ospedale-territorio.
  • Patente di guida categoria B e disponibilità agli spostamenti sul territorio comunale.
Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione alla selezione pubblica deve pervenire esclusivamente tramite posta elettronica certificata (Pec) all’indirizzo protocollo@pec.comune.taormina.me.it. L’oggetto della Pec dovrà riportare: “Domanda di partecipazione – Selezione O.S.S. – Azienda Speciale Taormina Social City”.

Selezione

La selezione da parte dùell’Azienda Speciale Taormina Social City sarà effettuata sulla base della valutazione dei titoli e del colloquio. Il punteggio massimo è pari a 100 punti, così ripartiti: massimo 60 punti per i titoli; massimo 40 punti per il colloquio. Accedono al colloquio i candidati che abbiano conseguito almeno 25/60 punti nella valutazione dei titoli. Il colloquio è superato con almeno 24/40 punti.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

20 ore fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

22 ore fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa

“Infermieri e oss: tra crisi di identità e vuoto di rappresentanza”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Nel panorama della…

5 giorni fa