Ue. Lega: “Sì a lotta contro cancro, no a criminalizzazione prodotti Made in Italy
Bruxelles, 3 feb – “Istituzioni nazionali e Ue devono unire gli sforzi nella comune battaglia contro il cancro. E’ una sfida epocale, che se da una parte non deve trovare divisioni politiche dall’altra non può però criminalizzare il ‘Made in Italy’ con nuove tasse, limiti o distorte informazioni al pubblico”. Lo affermano, in una nota, le europarlamentari della Lega Luisa Regimenti e Stefania Zambelli, componenti della commissione per la lotta al cancro, che aggiungono: “Prodotti italiani di eccellenza come salumi e vino non possono essere paragonati ad esempio alle sigarette e preoccupa, inoltre, la previsione di altre tasse su zucchero e bevande. A uscirne penalizzate sarebbero principalmente le filiere agroalimentari del Paese, già messe a dura prova nell’ultimo anno dall’emergenza pandemica”.
“Ciò di cui i cittadini hanno estremo bisogno, invece – sottolineano le due esponenti leghiste – è un’informazione più corretta e trasparente sulla qualità dei prodotti consumati, che sono tra l’altro alla base della Dieta Mediterranea e della lotta contro tante patologie tumorali. Una sana ed equilibrata alimentazione, insomma, è possibile. L’Ue ascolti gli operatori, i territori e i suoi rappresentanti – concludono Regimenti e Zambelli – affinché le iniziative legislative possano essere migliorate e rese davvero efficaci e utili per la tutela della salute delle persone”.
Ultimi articoli pubblicati
- MIGEP, SHC e Stati Generali OSS: “soddisfazione per l’approvazione delle tre mozioni”
- L’APSP Clementino Vannetti di Rovereto (Trento) cerca 13 oss
- Asp Caltanissetta, prime lettere di licenziamento per i finti oss
- Gaetano Pini – CTO: concorso per assunzione di un oss
- Asl Avellino, l’appello degli oss idonei: “Non dimenticateci!”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- AUSL Bologna: concorso pubblico congiunto per OSS. Al via le domande
- Vaccini Covid-19, l’appello dell’Associazione Luca Coscioni al Governo: “Priorità a tutte le persone con disabilità e ai loro caregiver”