OSS News

Super oss in Veneto, Ugl Salute: “Maggiori responsabilità senza un adeguato riconoscimento economico? Se fosse così, noi non ci stiamo”

Il segretario regionale del sindacato non si dichiara contrario a prescindere, ma detta alcune condizioni per il riconoscimento del nuovo profilo.

Tiene sempre banco la questione del cosiddetto super oss, nuovo profilo che la Regione Veneto sta cercando di introdurre attraverso l’approvazione di un percorso di formazione complementare ad hoc per colmare la carenza di infermieri nelle strutture residenziali e semiresidenziali per anziani.

Nel corso di un’audizione in Regione, Stefano Tabarelli, segretario regionale di Ugl Salute, ha così espresso le proprie perplessità in materia: “Maggiori responsabilità senza un adeguato riconoscimento economico? Se fosse così, noi non ci stiamo. Non siamo contrari a prescindere, ma per la definizione della nuova figura deve essere attuato un percorso formativo a livello nazionale, deve esserci un riconoscimento nell’area sociosanitaria e si deve ottenere uno specifico inquadramento contrattuale ed economico”.

E ancora: “Parimenti chiediamo che i costi di formazione per tale qualifica siano a carico dei datori di lavoro e che siano riconosciute risorse economiche alle Ipab per implementare questa figura. Bisogna fare chiarezza in fretta per evitare che il super oss diventi una ruota di scorta con cui si pensi di sostituire gli infermieri, risparmiando sui costi. La buona sanità, sia in ambito pubblico che privato, si costruisce lavorando in equipe, aumentando il numero degli operatori e riconoscendo loro diritti e stipendi adeguati. Dovrà essere così anche per i super oss e noi, come Ugl Salute, saremo vigili perché non si giochi sulla pelle dei lavoratori”.

Redazione OssNews24

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

9 ore fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

10 ore fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

10 ore fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

5 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

5 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa