Regionali

Maltrattava anziani e disabili di una Rsa: indagato un operatore socio sanitario

Per l’uomo è scattata la misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese

Siena, 10 maggio 2022 – Percosse, rimproveri e minacce ai degenti della Rsa – anziani e disabili – che avrebbe dovuto accudire. È l’accusa che ha portato all’esecuzione di una misura di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalle persone offese nei confronti di un operatore socio sanitario impiegato in una Rsa del Senese, a Monteroni d’Arbia.

A notificare il provvedimento i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Siena e della stazione di Monteroni d’Arbia che hanno condotto le indagini coordinate dalla procura di Siena. Maltrattamenti il reato ipotizzato: l’operatore, si spiega in una nota, «è indiziato di aver compiuto numerosi atti di volenza fisica e verbale nei confronti degli ospiti della struttura, umiliandoli, sottomettendoli e minacciandoli».

L’inchiesta è nata da un’indagine avviata lo scorso settembre dai carabinieri a seguito di una segnalazione su presunti comportamenti inadeguati dell’operatore nei confronti di alcuni ospiti della rsa, che accoglie anziani e disabili. Gli accertamenti poi svolti avrebbero fatto emergere, si spiega in una nota, «il temperamento aggressivo dell’indagato, incline a tenere comportamenti violenti in danno dei pazienti ospiti della struttura».

«Dai primi accertamenti esperiti è stato accertato anche che l’uomo era stato già sottoposto in passato a provvedimenti disciplinari per comportamenti analoghi». Le violenze contestate si sarebbero ripetute dal marzo 2021: senza alcun motivo ospiti della rsa sarebbero stati «ripetutamente percossi e colpiti in diverse parti del corpo, rimproverati con aggressività e minacciati».

Redazione OssNews24.it

Fonte: La Nazione

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

20 ore fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

20 ore fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

21 ore fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

5 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

6 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa