Opi Potenza: riorganizzazione dei servizi territoriali e della rete ospedaliera della Regione Basilicata
Di seguito il comunicato dell’Opi Potenza:
”Nella giornata del 7 Settembre è stato presentato ai rappresentanti degli Ordini delle professioni sanitarie il Documento Tecnico redatto dall’ AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali), il cui scopo è quello di contribuire ad allineare la proposta di riorganizzazione dei servizi territoriali e della rete ospedaliera della Regione Basilicata, alle indicazioni stabilite dal D.Lg. 34/2020, dal D.M. 70/2015 e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
L’analisi condotta ha evidenziato i punti di forza e di debolezza delle diverse realtà socio/sanitarie presenti in Regione, ravvisando la necessità di operare un nuovo assetto organizzativo sanitario regionale e nuove indicazioni in materia di rete ospedaliera, oncologica, dell’emergenza-urgenza e territoriale (cure domiciliari, assistenza residenziale e semiresidenziale) conformi alle indicazioni di carattere nazionale.
In particolare è previsto il potenziamento della Rete Territoriale che, in relazione alla definizione puntuale dei fabbisogni di salute della popolazione prevede:
- Attivazione di 6 COT (centrali operative territoriali ottenute attraverso la riorganizzazione di strutture già presenti sul territorio), con la funzione di coordinamento della presa in carico della persona e di raccordo tra i vari soggetti coinvolti nel processo assistenziale;
- Realizzazione di Case della Comunità che, secondo il modello hub e spoke, andranno a costituire la rete di assistenza territoriale, a gestione prevalentemente infermieristica.
- Realizzazione di Ospedali di comunità, un ponte tra i servizi territoriali e l’ospedale per i pazienti che necessitano di assistenza sanitaria specialistica che non possono ricevere a domicilio.
- Introduzione dell’Infermiere di famiglia/comunità che, in linea con le migliori pratiche nazionali e internazionali (standard ottimale 1 infermiere ogni 2250 abitanti), sono previsti in numero di 273 e andranno a rafforzare il sistema assistenziale territoriale.
In rappresentanza degli Infermieri abbiamo sottolineato al Direttore Generale del Dipartimento Politiche della Persona della Regione Dott. Ernesto Esposito presente all’incontro, la necessità di:
- riconoscere in questa nuova programmazione, un ruolo di primo piano nel progetto di riorganizzazione dei servizi assistenziali e nel coordinamento delle attività di presa in carico.
- valorizzare le competenze specialistiche degli infermieri acquisite nelle diverse aree assistenziali;
- prevedere i percorsi di progressione di carriera e di accesso alle funzioni di direzione;
- definire e implementare gli organici infermieristici, anche attraverso la rideterminazione del fabbisogno formativo.
Vi terremo aggiornati sulle tappe future di questo percorso e gli ulteriori sviluppi.”
Presidente OPI Potenza, Serafina Robertucci
Ultimi articoli pubblicati
- San Giovanni Rotondo (Foggia), addio all’oss Loreta Urbano: ha donato gli organi nel giorno del suo compleanno
- Pistoia, oss muore in incidente stradale: il cordoglio di colleghi e amici
- Abruzzo, proposta l’istituzione di un elenco regionale degli oss e delle scuole di formazione
- Super oss in Veneto, le precisazioni delle consigliere Bigon e Zottis (Pd): “Prima di dare attuazione alla delibera è indispensabile sciogliere una serie di nodi”
- Maltrattava anziani e disabili di una Rsa: indagato un operatore socio sanitario
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Fials: audizione alla IV commissione per l’Esonero dalla Prova presellettiva del personale assunto a tempo determinato
- Fials: la Asl Bt retribuisca subito i giusti compensi a tutti gli operatori sanitari impegnati nella campagna vaccinale in tutta la provincia Bat