OSS News

Nuovo profilo oss, sindacati scrivono a Regioni e Governo: “Serve incontro urgente”

Cgil, Cisl e Uil Funzione pubblica sollecitano la riapertura del discorso sulla revisione della figura di operatore socio-sanitario, anche per parlare dei percorsi formativi.

Cgil, Cisl e Uil Funzione pubblica hanno scritto alle Regioni e al ministero della Salute per sollecitare un incontro urgente in merito alla revisione del profilo dell’operatore socio-sanitario. I sindacati lamentano l’interruzione del confronto suu tale tema durante l’ultimo incontro, risalente al 30 gennaio scorso, e sottolineano l’urgente di tornare sull’argomento, “anche alla luce dell’istituzione del Ruolo socio-asanitario, avvenuta nel luglio 2021”.

Inoltre bisogna anche tener conto delle “sollecitazioni che diverse Regioni stanno continuando a produrre in termini di un diverso utilizzo di tale figura, ma non in linea con l’attuale accordo Stato-Regioni, che produrrebbero una forte disomogeneità a livello nazionale”. E ancora: “Figure professionali come quella dell’oss, che operano indistintamente, sia nel settore pubblico che nel settore privato, in servizi strategici rivolti a garantire la risposta ai bisogni di salute dei cittadini riteniamo non possano vedere una diversificazione e frammentazione nei percorsi formativi a livello regionale, rischiando di determinare un’assistenza diversa e un diverso utilizzo del personale”.

I sindacati ricordano poi a Regioni e Governo la loro proposta di modifica del percorso formativo, “che risponde all’esigenza di qualificare ulteriormente tale figura, a ormai 21 anni dalla sua istituzione, superando l’accordo del 2001”, e ribadiscono la volontà di discutere con la Commissione Salute delle Regioni, “così da verificare le effettive possibilità di giungere alla definizione di una nuova figura che, in modo omogeneo sull’intero territorio nazionale, possa garantire una diversa e maggiore risposta ai bisogni dei cittadini. Una nuova figura a cui legittimamente, nell’ambito dei percorsi di rinnovo dei diversi contratti sia pubblici che privati, andranno riconosciute le nuove competenze”.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 giorno fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

2 giorni fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

2 giorni fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

6 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

7 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa