OSS News

Concorso oss a Genova, contestazione alla ripetizione della prova scritta

L’esame, già annullato per questioni meramente formali, è stato ripetuto ieri, ma qualcuno ha avito da ridire sulla formula delle domande.

A molti candidati non è andata giù la scelta di sostituire le dieci domande a risposta multipla con due a risposta aperta. Di qui la contestazione inscenata durante la prova scritta del concorso per oss, indetto da Alisa a Genova, per l’assunzione di 274 persone a tempo indeterminato. Ieri mattina si è svolta la ripetizione della prova, svolta il 12 maggio dello scorso anno e poi annullata per questioni meramente formali dalle sentenze di Tar e Consiglio di Stato, che avevano accolto le richieste di alcuni candidati non ammessi all’orale.

La prova pratica di ieri si è svolta in due sessioni (quella mattutina a partire dalle 8 e quella pomeridiana dalle 14) allo Stadium della Fiumara. Oltre 2.400 le convocazioni partite nei giorni precedenti. Chi supererà lo scritto sarà convocato per l’orale, che sarà programmato al termine delle valutazione della prova pratica.

“La Regione – ha spiegato Giovanni Toti, presidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria – sta portando avanti un programma di assunzioni in campo sanitario che non si vedeva da anni. Alla stabilizzazione dei medici che hanno lavorato durante la pandemia e dei 159 oss della Asl5 si aggiunge questo concorso, sempre per contratti a tempo indeterminato, che interesserà 274 operatori socio-sanitari nell’area genovese. A maggio è poi previsto il concorsone per 700 infermieri. È un percorso virtuoso, che migliorerà la vita di tanti lavoratori e garantirà anche un servizio migliore ai cittadini, grazie a una maggiore copertura all’interno delle strutture sanitarie”.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

2 giorni fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

2 giorni fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

2 giorni fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

6 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

7 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa