Associazioni

Migep al Ministro del lavoro Andrea Orlando

Di seguito la lettera della Federazione Migep, indirizzata al Ministro Orlando:

”Egregio Ministro, il 22 luglio il Parlamento ha approvato la legge di conversione del decreto “sostegni bis” istituendo per l’operatore socio sanitario il ruolo socio sanitario, diventando legge di Stato, riconoscendo il lavoro di questi operatori socio sanitari e rispondendo alle richieste di questa figura per il loro reale contributo professionale, multidisciplinare e di equipe.


Chiediamo a Lei Ministro di correggere l’errore risalente alla legge 5 febbraio 2018, dove lo status di lavoro gravoso ha riconosciuto diverse categorie senza comprendere gli oss “operatori socio sanitari” e altre professioni.


Le scriventi avevano già evidenziato tale anomalia ma senza avere riscontro, la politica ha disatteso anche il disegno di legge presentato dalla Senatrice Guidolin.


La mancanza di riconoscimento di lavoro gravoso ricade anche su altri 50 mila operatori, ASA, OTA, Infermieri Generici e Puericultrici, che lavorano da oltre trent’anni nel sistema assistenziale (Pubblico – Privato – terzo settore), dimenticati dalle normative.


Attualmente l’allegato A lettera G della legge 205/2017 “addetti all’assistenza personale di persone in condizioni di non autosufficienza” corrisponde alla figura Osa, e non comprende altre figure. Gli operatori che non sono citati (ASA Ausiliario Socio Assistenziale), OTA (Operatore Tecnico dell’Assistenza), Infermieri Generici e Puericultrici) è preclusa la possibilità di accedere al lavoro usurante pur avendone i requisiti.

Questo riconoscimento, per tutti questi operatori, è un segno importante per portare a compimento il riconoscimento del lavoro gravoso al fine di garantire la specificità della qualifica di questi operatori e di garantire maggiore equità nel sistema dei benefici pensionistici in quanto, questi operatori assumono a norma di legge responsabilità di natura professionale nel sistema assistenziale.


Ci aspettiamo che Lei licenzi un testo accogliendo la nostra istanza, aggiornando e integrando l’allegato A del decreto 5/18 “la classificazione delle occupazioni gravose”, riconoscendo a questi lavoratori un diritto negato. Inoltre, chiediamo che attraverso la commissione tecnica da Lei incaricata di studiare la gravosità delle occupazioni di riconoscere tutte queste figure escluse; poiché si sta creando disparità di trattamento nell’equipe assistenziale, e come giustamente da Lei evidenziato: ” non tutte le mansioni gravose e usuranti sono, infatti, oggi adeguatamente riconosciute e tutelate”.

Nessuno deve rimanere indietro

Confidiamo, nella Sua Sensibilità Istituzionale e Personale, che il nostro appello non rimanga inascoltato e, nel ringraziarLa per l’attenzione, in attesa di un incontro porgiamo i nostri migliori saluti.”


25 luglio 2021


La federazione Nazionale Migep SHC Angelo Minghetti

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa