OSS News

L’Oss e l’igiene del cavo orale

OBIETTIVI:


− Assicurare l’igiene del cavo orale
− Favorire il comfort del paziente

INDICAZIONI:


Su diretta indicazione dell’infermiere:
− pazienti a rischio di infezioni (in stato di incoscienza, persone anziane, persone allettate, portatori di SNG)
− in caso di digiuno prolungato (per esempio pazienti con nutrizione parenterale o enterale in atto)
− nel post-operatorio

MATERIALE:


− Vassoio pulito per portare il materiale
− Guanti monouso
− Garze
− Abbassalingua o bastoncini monouso già preparati
− Soluzione antisettica, colluttori
− 1 bicchiere
− 1 reniforme
− Miele rosato o altro prodotto per labbra
− Pila
− Telino di protezione
− Contenitore per riporre la protesi dentaria
− Spazzolino monouso (eventualmente richiedere quello del paziente)

TECNICA PER IL PAZIENTE NON AUTOSUFFICIENTE


− Posizionare il paziente semiseduto, seduto o in decubito laterale
− Se il paziente ha una protesi dentaria toglierla prima dell’igiene pulirla sotto acqua corrente tiepida, usando eventualmente uno spazzolino e facendo attenzione perché è un oggetto costoso che deve essere manipolato con estrema cura
− Mettere il telino di protezione davanti al paziente
− Mettere i guanti
− Arrotolare la garza nell’abbassalingua


Procedere nel modo seguente:
− Spostare la guancia con un abbassalingua senza garza
− Cominciare sempre dal fondo della bocca in avanti, pulendo le varie parti della
bocca : parte esterna delle gengive, parte interna delle guance, palato, parte interna
delle gengive, lingua, sotto la lingua
− Cambiare l’abbassalingua e le garze ogni volta che è necessario
− Far risciacquare la bocca al paziente (SOLO SE E’ COSCIENTE e COLLABORANTE) e mettere un catino sotto la bocca per permettergli di sputare
− Risciacquare con garza bagnata se il paziente non è cosciente
− Pulire le labbra con una garza impregnata di collutorio
− Ammorbidire le labbra con il prodotto in uso (ad esempio burrocacao)
− Al termine dell’igiene riposizionare il paziente
− Disinfettare e riordinare tutto il materiale
− Togliere i guanti e lavarsi le mani


TECNICA PER IL PAZIENTE AUTOSUFFICIENTE
− Procurare tutto il materiale necessario
− Spiegare al paziente di eseguire la pulizia del cavo orale almeno 2 volte al giorno dopo i pasti
− Se portatore di protesi dentaria dare indicazioni per una corretta conservazione della stessa consigliandogli di conservarla durante la notte in una soluzione antisettica in un contenitore preferibilmente chiuso

COMUNICARE ALL’INFERMIERE:
− Effettuazione della prestazione
− Atteggiamenti del paziente
− Stato del cavo orale (lingua “carta vetrata”, stato dei denti, delle gengive e delle labbra)
− Presenza di emorragie
− Presenza di dolore
− Presenza di arrossamenti o infiammazioni


ACCORGIMENTI:
− Eseguire la manovra dolcemente per non provocare sanguinamenti
− Non introdurre gli abbassalingua profondamente per non provocare nausea
− Non ripassare una garza sporca nella stessa sede
− Eseguire la pulizia del cavo orale 2 volte al giorno

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa