OSS News

L’Oss e l’esecuzione della tricotomia

Per tricotomia si intende la depilazione della cute tramite rasoi monouso, clipper (rasoio elettrico)


INDICAZIONI

Su indicazione infermieristica per migliorare la visione del campo operatorio o per favorire l’applicazione di presidi assistenziali (ad esempio i patch per l’ecg)


STRUMENTI

  • Rasoio: valido come strumento, ma causa microlesioni cutanee in cui colonizzano microrganismi patogeni nell’intervallo di tempo tricotomia-intervento chirurgico
  • Rasoio elettrico o clipper: riducono il rischio di lesioni cutanee ma possono non consentire un’adeguata rasatura della zona

TEMPI DI ESECUZIONE

In caso di intervento programmato si esegue il più vicino possibile al momento dell’intervento. In caso di intervento d’urgenza per evitare la proliferazione di infezioni, va eseguita immediatamente prima di scendere in sala operaoria o sala di radiologia diagnostica.


MATERIALE

  • Guanti monouso
  • Forbice
  • Clipper elettrico o rasoio monouso per tricotomia
  • Schiuma da barba o sapone liquido
  • Reniforme
  • Telino o asciugamano pulito
  • Garze sterili ed antisettico (clorexidina)

TECNICA

  • Spiegare alla persona la procedura e le motivazioni, fargli assumere una posizione comoda
  • Effettuare il lavaggio delle mani ed indossare i guanti
  • Esporre la zona da radere ed ispezionare lo stato cutaneo, accertandosi che la cute sia integra, proteggendo l’intimità della persona con teli e coperture
  • La zona da radere varia in base al tipo d’intervento, deve essere indicata dall’infermiere
  • Inumidire ed insaponare l’area da radere
  • Eseguire la tricotomia con movimenti rapidi e decisi con passaggi sovrapposti
  • Detergere e sciacquare bene la zona
  • Asciugare la zona tamponando
  • Disinfettare la zona con garze ed antisettico
  • Pulire il materiale usato, eliminando il rasoio monouso o lama del rasoio elettrico nell’apposito contenitore per aghi e taglienti


COMUNICARE ALL’INFERMIERE:

  • Presenza d’alterazioni cutanee tipo lesioni, eritemi, o arrossamenti
  • Difficoltà o impossibilità all’esecuzione della procedura (es. persona non collaborante o con gravi lesioni cutanee)
  • Stato di cura ed igiene della persona

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa