OSS News

Lavoro, Asst Niguarda assume 4 oss a tempo indeterminato e pieno

Vediamo quali requisiti devono possedere i candidati e come presentare la domanda di partecipazione.

L’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e pieno di quattro posti da operatore socio-sanitario – area degli operatori.

Il termine per la presentazione delle domande scade alle 24 del 30esimo giorno successivo alla data di pubblicazione della relativa deliberazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale “Concorsi ed esami”. Di seguito le informazioni in merito ai requisiti e alla presentazione delle domande.

Requisiti generali (art. 2 D.P.R. 220/01)
– Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione europea o cittadinanza di uno Stato extra-europeo (dichiarare il possesso dei requisiti di regolarità per il soggiorno in Italia).
– Piena e incondizionata idoneità psico-fisica alla mansione specifica, su turni di 24 ore. Ai sensi del D.lgs. n. 81/2008, l’accertamento della piena e incondizionata idoneità alle mansioni del profilo bandito è effettuato, a cura dell’amministrazione, prima dell’immissione in servizio.
– Posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985, ai sensi dell’art. 1 L. 23/8/2004 n. 226.
– Essere inseriti nelle liste elettorali e non essere destituiti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni.

Requisiti specifici
– Diploma di istruzione secondaria di primo grado
– Attestato di operatore socio-sanitario (nel rispetto dei contenuti dell’Accordo tra Stato, Regioni e Province autonome del 22.02.2001, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 91 del 19.04.2001)

I titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati utili purché riconosciuti equipollenti a uno dei titoli di studio italiani dagli organi competenti ai sensi della normativa vigente in materia. A tal fine nella domanda di partecipazione al concorso dovranno essere indicati, a pena di esclusione, gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza. Le equipollenze devono sussistere alla data di scadenza del bando.

Presentazione delle domande
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere, pena esclusione, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, presente sul sito https://asstniguarda.iscrizioneconcorsi.it. La procedura informatica per la presentazione delle domande verrà automaticamente disattivata alle ore 23:59 del giorno di scadenza. Pertanto, dopo tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione on-line della domanda di partecipazione e non sarà ammessa la produzione di altri titoli o documenti a corredo della domanda. Inoltre, non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte. Il termine di cui sopra è perentorio. Saranno esclusi dal concorso i candidati le cui domande non siano state inviate secondo le modalità di seguito indicate.

La compilazione della domanda potrà essere effettuata 24 ore su 24 (salvo momentanee interruzioni per manutenzione del sito) da computer collegato alla rete internet e dotato di un browser di navigazione aggiornato tra quelli di maggiore diffusione (Chrome, Explorer, Firefox, Safari) che supporti ed abbia abilitati JavaScript e Cookie. La compatibilità con i dispositivi mobili (smartphone, tablet) non è garantita. Si consiglia di effettuare la registrazione e la compilazione per tempo.

Gli interessati possono prendere visione del BANDO del concorso pubblico direttamente sul sito internet di  www.ospedaleniguarda.it > Lavora con noi > Concorsi.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

2 giorni fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

2 giorni fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

2 giorni fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

6 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

1 settimana fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa