Lavoro

Ipab Guizzo Marseille: assunzioni per Operatori Socio Sanitari

Con pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Veneto n. 86 dell’22 luglio 2022, presso l’IPAB Casa di Riposo “Guizzo Marseille” di Volpago del Montello (TV) è stato indetto un avviso pubblico volto alla formazione di una graduatoria da cui attingere per assunzioni a tempo pieno e determinato (massimo 11 mesi) di OSS – Operatori socio assistenziali (categoria B, posizione economica 1, Area Servizi Socio Assistenziali, CCNL Funzioni Locali).

Per partecipare alle seleziono è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • assolvimento dell’obbligo vaccinale (Sars-Cov-2);
  • cittadinanza italiana oppure appartenenza a uno dei Paesi dell’Unione Europea (i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea possono partecipare al concorso purché in possesso dei requisiti previsti dal DPCM 174/1994, ovvero: godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica italiana; avere adeguata conoscenza della lingua italiana). Ai sensi dell’articolo 38 del DLgs 165/2001 e smi, possono partecipare anche i cittadini degli stati membri dell’Unione Europea e i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, in possesso dei requisiti previsti per legge;
  • aver compiuto 18 anni e non aver compiuto l’età prevista dalle vigenti disposizioni per il conseguimento della pensione di vecchiaia;
  • incondizionata idoneità psicofisica alle mansioni del posto da ricoprire;
  • posizione regolare relativamente agli obblighi militari (solo per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva);
  • non aver riportato condanne penali o non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
  • godimento del diritto di elettorato politico attivo, in Italia o nello Stato di appartenenza;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una PA o dichiarati decaduti;
  • possesso del seguente titolo di studio: attestato di qualifica professionale di  OAA, OTAA o OSS rilasciato da un istituto professionale di stato o da una scuola di formazione riconosciuta, conseguito a seguito di corso pari almeno a 1.000 ore ai sensi della LRV 8/1986 e smi, o da scuole di altre Regioni riconosciute equivalenti purché la durata del corso non sia inferiore a 1.000 ore o titoli equipollenti secondo quanto stabilito dalla Regione Veneto (per il dettaglio delle equipollenze, si consulti il bando, scaricabile sotto).

La formazione della graduatoria avverrà tramite la sola valutazione dei titoli.

Le domande di partecipazione devono pervenire all’IPAB, secondo le modalità indicate nel bando, entro e non oltre l’11 agosto 2022.

Seguiteci sul nostro canale Telegram https://t.me/OssNews24. OssNews24 il portale dedicato esclusivamente agli operatori socio sanitari.

Redazione OssNews24

Allegato

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

2 giorni fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

2 giorni fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

2 giorni fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

6 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

1 settimana fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

1 settimana fa