Io sono Oss: “Ecco le finalità della nostra associazione”
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa.
Il compito dell’associazione Io Sono Oss è quello di promuovere e far conoscere la figura dell’oss, il suo profilo e dove e come può essere impiegata. L’associazione si prefigge anche di organizzare corsi di aggiornamento professionale dedicati ai suoi iscritti, in quanto non sono previsti per l’oss corsi ECM come per le altre figure professionali che lavorano nella sanità e nel sociale. Seguiamo inoltre quanto viene fatto a livello legislativo sui vari tavoli istituzionali interessati e avanziamo proposte per migliorare il ruolo, la formazione e le competenze professionali della nostra figura.
Chiediamo che venga riconosciuto il valore del nostro lavoro. Sono morti tanti colleghi a causa della pandemia, proprio come è successo alle altre figure professionali della sanità. Chiediamo l’accesso ai corsi ECM obbligatori per essere sempre più formati e in grado di fare parte con dignità e professionalità dell’equipe sanitaria (o sociale) in cui svolgiamo il nostro lavoro e, soprattutto, per dare un’assistenza migliore e sempre più professionale alla nostra utenza.
Auspichiamo che si arrivi alla formulazione di un contratto unico, invece delle molte tipologie contrattuali (nove, se non sbagliamo) a cui oggi si fa riferimento. Il profilo professionale è unico, indipendentemente dal fatto che il nostro lavoro sia svolto in un ente pubblico, in una cooperativa o in un ente benefico. Quindi anche il contratto di lavoro dovrebbe essere unico.
Servirebbe una federazione nazionale, e questo è nei progetti delle associazioni nazionali oss al momento più rappresentative (FIOSS, ANIOSS, UNITOSS e Io sono Oss) . Tutte queste associazioni lavorano in sinergia, consultandosi spesso su progetti comuni e lavorando per creare al più presto la Federazione nazionale OSS, per avere più peso davanti alla politica quando si discutono questioni o proposte di legge che ci riguardano, quando proponiamo in sedi istituzionali modifiche a emendamenti o altre cose che possano migliorare le nostre condizioni lavorative e la nostra competenza.
Redazione OssNews24
Redazione OssNews24
- Nessuna istituzione pubblica menziona gli Oss nella 3^ giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
- Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari: le riflessioni di due oss presenti all’evento in Senato
- Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari: Federazione Migep Oss presente in Senato
- Maltrattamenti e violenza sessuale nella Rsa di San Donà di Piave (Venezia): arrestati 4 oss
- Puglia, pubblicato l’elenco dei corsi per oss riconosciuti dalla Regione
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Concorso per 11 operatore socio sanitario presso il Centro anziani “Villa Aldina” di Rossano Veneto
- Cervinara (Avellino), violenze e umiliazioni in Rsa: un’oss arrestata e altre due indagate