Decreto Aiuti-ter, quasi tutti gli oss percepirano il bonus di 150 euro
Abbassata la soglia di reddito dei destinatari: da 35mila a 20mila euro lordi annui. Molti infermieri sono tagliati fuori.
Il bonus di 150 euro previsto dal Decreto Aiuti-ter sarà erogato direttamente in busta paga a novembre e, probabilmente, anche a dicembre. Erogato per aiutare i cittadini a sopportare i costi del caro bollette, sarà percepito dalla quasi totalità degli oss, mentre la maggior parte degli infermieri e degli altri operatori sanitari saranno tagliati fuori.
Tale contributo sociale, che interesserà una platea di 22 milioni di persone, inclusi gli incapienti, è infatti destinato ai lavoratori dipendenti (del settore pubblico e di quello privato) che a novembre avranno ricevuto una retribuzione non superiore a 1.538 euro, nonché ai pensionati e ai lavoratori autonomi con redditi inferiori a 20mila euro lordi annui.
Si restringe, quindi, la base dei beneficiari rispetto al precedente bonus di 200 euro, erogato nel mese di luglio a chi percepiva redditi fino a 35mila euro ed esteso a disoccupati, colf, badanti e altre categorie di lavoratori. Abbassata, dunque, la soglia di reddito (da 35mila a 20mila euro lordi annui). Resta sostanzialmente invariato, però, l’elenco delle categorie interessate.
L’Inps erogherà infatti il contributo anche ai lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti, che nel 2021 abbiano svolto la prestazione per almeno 50 giornate. Tra i destinatari figurano inoltre i percettori del reddito di cittadinanza, i lavoratori domestici, chi percepisce indennità di disoccupazione agricola, Co.co.co, dottorandi e assegnisti, lavoratori di Sport e Salute Spa, lavoratori dello spettacolo, sempre con reddito entro i 20mila euro.
Redazione OssNews24
- A.P.S.P. Ubaldo Campagnola di Avio (Trento) cerca oss
- Oss, Camera approva mozioni per revisione profilo
- Oss (Stati Generali) a Schillaci: “Partecipi al tavolo tecnico”
- LA C.A.S.A. di Schio (Vicenza) assume 7 oss
- MIGEP, SHC e Stati Generali OSS: “Soddisfazione per l’approvazione delle tre mozioni”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Asp Caltanissetta: Avviso pubblico per Oss
- Compiti e competenze dell’Oss nelle cure palliative