Covid: siglato accordo in Val D’Aosta per indennità oss, oltre un milione di euro
Siglato l’accordo fra la Regione, Cpel e sindacati
Ammontano a 1.100.000 euro le indennità di disagio Covid che saranno erogate al personale Oss che ha lavorato nelle microcomunità valdostane e nel servizio di assistenza durante la prima ondata della pandemia.
Nei giorni scorsi è stato sottoscritto il protocollo di intesa fra Regione, Cpel e sindacati per erogare i finanziamenti alle Unités des Communes e al Comune di Aosta che consentiranno il pagamento delle indennità previste dalle legge regionale 8 del 2020.
L’erogazione delle indennità era stata sospesa perché il Consiglio dei ministri “aveva promosso la questione di legittimità costituzionale, avverso, tra gli altri, l’articolo 22 della legge regionale 6 del 2020”, spiegano dalla Regione.
Con la sentenza 5 del gennaio 2022, la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità, riconoscendo le prerogative della Regione.
Redazione OssNews24
- “Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”
- Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie
- Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.
- Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss
- L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":
