Covid-19. Regimenti (Lega): “Sanitari non vaccinati svolgano altri servizi per evitare rischio contagio”
“Gli operatori sanitari che decidono di non vaccinarsi devono mettere in sicurezza se stessi e gli altri dal rischio di contagio Covid-19. La priorità, in questo caso, deve essere quella di poter svolgere mansioni e servizi diversi, dove c’è minore esposizione al virus, così da tutelare i colleghi di lavoro, ma anche i malati ricoverati e i loro familiari.
Condivido, pertanto, la posizione di Barbara Cittadini, presidente dell’Aiop, l’Associazione italiana ospedalità privata, secondo la quale chi lavora nel settore sanitario deve accettare di vaccinarsi, per tutelare non solo gli altri lavoratori ma anche i pazienti, perché altrimenti si può mettere a repentaglio la loro salute. Il vaccino è un trattamento sanitario importante, che ha forti ricadute in termini di salute pubblica. Chi è impegnato ogni giorno in prima linea nella lotta contro il Covid-19 sa che il vaccino è un’arma decisiva per sconfiggere il virus, per questo deve essere garantita la massima sicurezza nel lavoro svolto, confidando nella responsabilità personale di tutti gli operatori”. Così l’europarlamentare della Lega Luisa Regimenti, membro della Commissione Sanità e responsabile Dipartimento Sanità per il partito nel Lazio.
Ultimi articoli pubblicati
- Desana (Vercelli), farmaci somministrati in Rsa senza supervisione di infermiere: indagate 3 oss
- Oss: invecchiamento e mercato del lavoro. Parla il Migep
- Lavoro, Casa di riposo “Perini” di Cortemaggiore (Piacenza) assume 7 oss
- Ipab Vicenza, bandito concorso per un oss a tempo pieno e indeterminato
- Asl 5 Spezzino, Consiglio di Stato boccia ricorso degli oss non ammessi alla prova orale del concorso
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Sanità, Fials: É stato di agitazione. Asl Brindisi non predispone piano vaccini né recupero liste d’attesa e nega diritti a operatori
- Decreto milleproroghe, Giuliano (Ugl salute): “Bene maggiori garanzie per i precari del Ssn. Pronti a dare il nostro contributo per il rilancio”