RegionaliSardegna

Brotzu, Nursing Up conferma due giorni di sciopero (23 e 24 maggio)

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Nursing Up Sardegna in merito alle criticità che caratterizzano l’Arnas Brotzu di Cagliari.

COSA SUCCEDE AL BROTZU

La situazione nei presidi Businco e San Michele è drammatica  a causa della scarsità numerica degli Oss. La criticità è massima  nei reparti e nelle Terapie Intensive dove durante la notte l’oss non è presente. L’azienda Brotzu “si arrampica sugli specchi” e riferisce che la copertura per i reparti sprovvisti  durante la notte è garantita con un unico Oss/ausiliario che sarebbe disponibile a chiamata telefonica per fornire l’assistenza di base e l’igiene personale a oltre 600 pazienti, una situazione palesemente ridicola e offensiva.

Dall’analisi dei turni delle degenze emerge con frequenza la presenza di due soli infermieri in turno per oltre 20 pazienti, con un rapporto di 1:12, ben lontano dal rapporto ottimale di 1:6. In sintesi gli infermieri già carenti numericamente devono cercare loro malgrado di sopperire anche all’assenza degli oss. Le carenze di personale infermieristico e di supporto hanno ovvie conseguenze sulla qualità dell’assistenza generando potenziali danni alla salute dei pazienti. In alcuni casi avviene un prolungamento dei giorni di degenza al fine di curare piaghe e infezioni ospedaliere.

10 CONDANNE DAL TRIBUNALE DI CAGLIARI

L’Azienda Brotzu ha ricevuto 10 diverse condanne dal Tribunale di Cagliari per aver demansionato e dequalificato gli infermieri a causa della carenza e assenza degli Oss nei reparti. L’Azienda continua a spendere soldi pubblici per pagare ingenti somme in spese legali e risarcitorie  agli avvocati e alle parti in causa. Con questi soldi si sarebbero potuti assumere gli Oss e garantire assistenza di base e cure igieniche ai pazienti.

I SOLDI DISPONIBILI NON SONO STATI USATI PER ASSUMERE OSS  E INFERMIERI

L’Azienda Brotzu nella pianificazione delle  assunzioni degli ultimi 20 anni ha fatto una scelta disastrosa, ha sempre dato la precedenza all’assunzione di tutte le figure non sanitarie come ingegneri, avvocati, geometri, ragionieri, tecnici, amministrativi, segretari e tante altre. Poi, una volta spesi i soldi disponibili, dichiara che i fondi erogati dalla Regione non sono sufficienti e per tale motivo non si possono assumere gli Oss e gli Infermieri.

MANCATA PRECEDENZA AI SANITARI

Un’azienda sanitaria ha l’obbligo in primis di garantire l’assunzione del personale sanitario che eroga le cure, e solo dopo aver soddisfatto questo fabbisogno procedere alle esigenze di personale dei servizi secondari a sostegno dell’attività sanitaria.

COSTRETTI A RICORRERE AGLI AVVOCATI

Il personale sanitario che reclama il rispetto della dignità professionale e personale è costretto a  estenuanti ricorsi attraverso avvocati e i tribunali. Per quale motivo un giovane dovrebbe affrontare spese e sacrifici per laurearsi in Infermieristica, assumersi le responsabilità penali e civili di una professione sanitaria, per poi essere demansionato e professionalmente umiliato?  

LA FALSA VERITA’

La narrazione che è per “il bene del paziente”, che l’Azienda non rispetta le competenze e i ruoli professionali è fasulla e fuorviante. In realtà l’obsoleta figura dell’infermiere “tuttofare” produce caos e approssimazione, non permettendo un’adeguata assistenza, mettendo in pericolo la salute dei pazienti e violando il Decreto ministeriale n. 739, in vigore dal 1994, sul profilo dell’infermiere, come dimostrato dalle condanne ricevute dal Brotzu per aver ripetutamente dequalificato e demansionato i professionisti sanitari laureati infermieri attribuendo loro le funzioni degli Oss.

Il sindacato Nursing Up reclama il diritto dei pazienti ad avere un’adeguata e dignitosa assistenza di base garantita dalla presenza degli operatori socio-sanitari. 

LA RICHIESTA DEL NURSING UP ALL’ASSESSORE

Al Brotzu l’insufficiente capienza del fondo per le assunzioni insieme alla discutibile gestione delle risorse presenti sta danneggiando quotidianamente la dignità e la salute di centinaia di pazienti e dei professionisti sanitari! Chiediamo per il Brotzu uno stanziamento economico  straordinario vincolato all’assunzione di 400 Oss e 100 infermieri.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *