Lavoro

Asp Ragusa: avviso di mobilità per oss e altri profili

L’Asp Ragusa ha indetto un avviso di mobilità regionale e interregionale, tra aziende ed enti del comparto sanità, per titoli e colloquio, finalizzato alla copertura di 6 posti con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, così suddivisi tra i profili ricercati:

  • 2 posti da tecnico della riabilitazione psichiatrica
  • 1 posto da assistente sanitario
  • 3 posti da operatore socio-sanitario (oss)

Per presentare domanda di partecipazione c’è tempo fino all’11 settembre 2024.

Requisiti

Per partecipare all’avviso di mobilità indetto dall’Asp Ragusa bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere dipendenti a tempo indeterminato presso aziende ed enti del comparto canità del Ssn, con inquadramento nel profilo professionale indicato;
  • aver superato il periodo di prova nel profilo professionale oggetto della procedura;
  • idoneità fisica relativa a ogni specifica mansione pertinente al posto oggetto di selezione;
  • non avere subito condanne penali e provvedimenti disciplinari, ovvero non avere procedimenti penali o disciplinari in corso alla data di scadenza del presente bando;
  • insussistenza di circostanze di incompatibilità e di cause di inconferibilità previste dal D.lgs. 39/2013.

Domanda di partecipazione

La domanda di ammissione indirizzata all’Asp Ragusa deve essere redatta in carta semplice, secondo lo schema di domanda allegato all’avviso, sottoscritta (a pena di inammissibilità) dal dichiarante senza autenticazione della firma e prodotta unitamente alla fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Nella domanda il candidato dovrà, tra l’altro, indicare il recapito e l’indirizzo presso il quale, a ogni effetto, devono pervenire le comunicazioni relative alla selezione.

Selezione

La selezione dei partecipanti all’avviso di mobilità indetto dall’Asp Ragusa è operata per titoli e colloquio. La commissione per la valutazione dei titoli del candidato dispone di 30 punti, così ripartiti: max 20 punti per i titoli di carriera; max 3 punti per i titoli accademici e di studio; max 3 punti per pubblicazioni e titoli scientifici; ma 4 punti per il curriculum formativo e professionale. La commissione dispone inoltre di 30 punti per il colloquio, il cui superamento è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa