Asp Potenza, Costanzo (Fials): “L’Azienda disonora gli impegni sugli arretrati contrattuali”
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa della segreteria provinciale del sindacato.
Natale amaro per i dipendenti dell’Asp Potenza. L’Azienda non ha rispettato l’impegno preso a liquidare gli arretrati contrattuali ai primi di dicembre e ha rimandato il saldo al mese di gennaio. A esprimere l’insoddisfazione e la rabbia dei lavoratori delusi e ingannati è Giuseppe Costanzo, segretario provinciale di Fials Potenza.
“La Fials – commenta il dirigente sindacale – ha raccolto la forte delusione tra i lavoratori riguardo la busta paga per il riconoscimento degli arretrati del contratto. La direzione generale aveva annunciato, durante una recente delegazione trattante, la corresponsione degli arretrati all’inizio del mese di dicembre, ma alla prova dei fatti la situazione è diversa. Secondo qualche dirigente, il resto delle spettanze contrattuali sarà corrisposto nella mensilità di gennaio. La notizia è stata diffusa ‘in tempi celeri’ da un autorevole sindacato, che come al solito ha dimostrato di avere canali privilegiati per raccogliere notizie fresche”.
Il segretario provinciale della Fials elenca poi le doglianze specifiche: “Le indennità specifiche previste sono state omesse dall’indennità di specificità infermieristica, di tutela del malato e promozione della salute. Una componente inserita nel contratto proprio dall’impegno profuso dal personale in prima linea per la lotta al Covid. Né è stato ricalcolato lo straordinario adeguandolo ai nuovi stipendi. I lavoratori dell’Asp Potenza sono bistrattati per quanto concerne una tempistica certa nella liquidazione degli arretrati del contratto, a differenza di quanto correttamente ha fatto l’Aor San Carlo. Non è accettabile che, nonostante sia stata elaborata una busta paga specifica, non sono stati corrisposti tutti gli arretrati contrattuali. È necessario che la direzione generale dell’Asp Potenza dia risposte concrete ai lavoratori, mettendo a disposizioni le informazioni per tutti, viste le continue fughe di notizie a favore di qualche organizzazione sindacale. E anche quando si continuano a denunciare episodi, tutto viene lasciato scorrere”.
Redazione OssNews24
- Nessuna istituzione pubblica menziona gli Oss nella 3^ giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
- Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari: le riflessioni di due oss presenti all’evento in Senato
- Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari: Federazione Migep Oss presente in Senato
- Maltrattamenti e violenza sessuale nella Rsa di San Donà di Piave (Venezia): arrestati 4 oss
- Puglia, pubblicato l’elenco dei corsi per oss riconosciuti dalla Regione
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Puglia, “Approvati interventi formativi per conseguire la qualifica di oss”
- Migep – Sindacato SHC: “Partita la campagna per salvare gli oss”