06 luglio 2021: festa dei Tecnici della Prevenzione
Il prossimo 6 luglio ricorre la giornata istitutiva del Vigile Sanitario (regio decreto 6 luglio 1890, n. 70421 ) , precursore dell’attuale profilo sanitario del Tecnico della Prevenzione (DMS 58/1997); l’UNPISI Tecnici della Prevenzione ha organizzato una videoconferenza commemorativa ed una tavola rotonda.
Questo operatore sanitario svolge da sempre la professione sanitaria ed i propri compiti istituzionali, tanto da essere stata conferita con decreto del Presidente della Repubblica nel 1965 la medaglia d’oro al merito della sanità pubblica.
I Tecnici della Prevenzione lavorano nel Servizio Sanitario d’Italia negli uffici ispettivi dei dipartimenti di sanità pubblica nei settori della sicurezza del lavoro, degli alimenti e sanità pubblica e nelle Agenzie nazionali ambientali rivestono per i loro delicati compiti la qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziaria; sono stati impegnati in prima linea nel contribuire al contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19 “adattandosi” a nuove attività come l’attività di contact tracing, assistenza, supporto al Servizio Igiene Pubblica ecc.
Il 06 Luglio 1890 è un giorno speciale per tutti i professionisti, un’occasione per riflettere sulle radici storiche e culturali di questa professione e coglierne le prospettive professionali future.
Per maggiori informazioni (clicca qui)
Ultimi articoli pubblicati
- Avviso pubblico per Oss in Basilicata
- Toscana, “Graduatoria oss non scorre perché ne sono stati già assunti 1.800”
- Arezzo, lo sfogo di un’oss con contratto a tempo determinato: “Lavoro da quasi 20 anni, ma non trovo una casa in affitto”
- Toscana, Stella (FI): “Assurdo che 2mila vincitori del concorso oss attendano ancora di essere chiamati dopo un anno”
- Concorso Oss presso l’A.S.S.T. di Monza e Lecco
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Protocollo d’intesa FAIS-Salutequità. Insieme per garantire equità di accesso alle cure delle persone
- Si arricchisce l’offerta di servizi per i malati di cancro al polmone