Terremoto nel Mugello, “Inaccettabile la messa in sicurezza dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo a partire dal 2022”
Sequino (Nursind), “Il sisma di pochi giorni fa ha evidenziato nuovamente preoccupanti carenze strutturali: pazienti e lavoratori non possono aspettare un anno in condizioni di pericolo”
Firenze, 23 febbraio 2021 – “Inaccettabile aspettare un anno prima della messa in sicurezza dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo”. E’ quanto dichiara Salvatore Sequino, delegato Nursind per la provincia di Firenze. A pochi giorni dalla scossa di magnitudo 3.1 della scala Mercalli che ha scosso il Mugello lo scorso 20 febbraio, il sindacato autonomo delle professioni infermieristiche torna a lanciare l’allarme sulle carenze strutturali del presidio ospedaliero di Borgo San Lorenzo.
“Sicuramente un sisma è un evento non prevedibile – dichiara Sequino – ma nel corso degli ultimi anni si sono susseguite diverse scosse nell’area del Mugello, che hanno portato all’attenzione la necessità di una ristrutturazione urgente e complessiva dell’ospedale”.
“Nonostante le svariate segnalazioni degli amministratori locali – prosegue Sequino – i vertici dell’Asl Toscana Centro hanno garantito una messa in sicurezza solo a partire dal 2022, quando avranno inizio i lavori”.
“Siamo certi che questi interventi debbano essere messi in opera molto prima, la sicurezza degli utenti e dei dipendenti non può essere procrastinata. Pertanto – continua Sequino, insieme alla referente Nursind per Borgo San Lorenzo Paola Bidini – chiediamo all’Azienda sanitaria una presa in carico della ‘questione Borgo’ in tempi rapidi, invitando anche le istituzioni locali a sottoporre la questione nelle sedi opportune al fine di garantire l’assistenza in sicurezza per tutti”.
“Esprimiamo solidarietà ai colleghi e a tutto il personale del presidio ospedaliero di Borgo San Lorenzo”, concludono i rappresentanti Nursind.
Ultimi articoli pubblicati
- A.P.S.P. Ubaldo Campagnola di Avio (Trento) cerca oss
- Oss, Camera approva mozioni per revisione profilo
- Oss (Stati Generali) a Schillaci: “Partecipi al tavolo tecnico”
- LA C.A.S.A. di Schio (Vicenza) assume 7 oss
- MIGEP, SHC e Stati Generali OSS: “Soddisfazione per l’approvazione delle tre mozioni”
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Concorso Ao Cosenza, il Tar dà ragione agli oss esclusi per Covid
- Covid: Lorefice (M5S), Bene vaccino Astrazeneca a 18-65enni