Sicurezza stradale, sabato 26 iniziativa di Fiab Napoli Cicloverdi in piazza Carlo Terzo

Napoli, 22 settembre 2020. Fiab Napoli Cicloverdi chiede più attenzione alla Sicurezza nella Settimana Europea della Mobilità e chiama a raccolta le associazioni per la manifestazione del 26 settembre; dalle ore 17 alle ore 19, sul tema “Emergenza stradale”. Evento che si svolgerà significativamente in Piazza Carlo III per ricordare la tragedia della giovane travolta e uccisa.

Basta parlare di tragica fatalità, bisogna fermare la strage stradale” – dice Teresa Dandolo, presidente Fiab Napoli Cicloverdi-. ”Gli  incidenti sulle strade urbane sono tantissimi e nelle nostre città si fa davvero poco per proteggere l’utenza debole. Noi continuiamo a riproporre il tema della sicurezza stradale nell’agenda della politica e dei mass media. Chiediamo piani urbanistici e di mobilità mirati alla vivibilità e sicurezza per i soggetti più vulnerabili”.

In occasione della SEM (Settimana Europea della Mobilità Sostenibile), Fiab Napoli Cicloverdi invita le associazioni del territorio napoletano a fare rete e a sottoscrivere un documento per chiedere alle Istituzioni di affrontare il problema delle morti sulle strade; segnalare le situazioni di maggiore criticità e proponga soluzioni adeguate partendo dal punto di vista di coloro che la strada la vivono ogni giorno.


Le associazioni.

Appuntamento di FIAB Napoli Cicloverdi è per sabato 26 settembre 2020, alle ore 17, in Piazza Carlo III insieme con AIFVS Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada, AMCVS Associazione Mamme Coraggio Vittime della Strada, Fondazione Michele Scarponi,Salvaciclisti, Rete #Vivinstrada,  Legambiente Campania, Legambiente Parco Letterario, Legambiente CENTRO ANTICO; Legambiente Circolo LA GRU SCAMPIA, WWF Napoli,  Associazione Green Italia Campania, Associazione NAPOLI PEDALA, Associazione PERCORSI CUMANI, Associazione ANNALISA DURANTE, Associazione MAMME ANTISMOG, Associazione TUTTI A SCUOLA e tutte le altre associazioni e persone che vorranno unirsi per veder garantito il diritto di poter attraversare la strada o pedalare o semplicemente spostarsi in carrozzina senza rischiare di essere investiti e uccisi.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa