Lavoro

Sardegna, Ares avvia procedure per 117 assunzioni in sanità (57 oss)

Banditi sette concorsi per altrettanti profili. Il governatore Solinas: “Siamo sulla strada giusta”.

L’Ares, in accordo con l’assessorato regionale della Sanità, ha avviato le procedure per l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale del comparto sanitario da destinare alle Asl e alle aziende ospedaliere della Sardegna. Indetti i concorsi per la copertura a tempo indeterminato di 117 posti riguardanti differenti figure.

Sette i bandi, che potranno ora essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale per altrettanti profili: 57 posti da operatore socio-sanitario, 10 da ostetrica; 10 da tecnico di radiologia medica; 10 da tecnico della prevenzione negli ambienti di lavoro; 11 da fisioterapista, 8 da terapista occupazionale; 11 da tecnico sanitario di laboratorio biomedico. I candidati avranno 30 giorni di tempo dalla pubblicazione dei bandi in Gazzetta ufficiale per presentare la propria adesione.

“Abbiamo gettato le basi per una sanità moderna ed efficiente con investimenti importanti, ma le strutture e le tecnologie da sole non bastano, e hanno bisogno di persone e figure qualificate per funzionare – dichiara il governatore Christian Solinas -. Figure e professionisti che vogliamo valorizzare sul nostro territorio. Questo è sempre stato un punto fermo, e il nostro impegno per garantire al sistema sanitario della Sardegna tutte le forze necessarie non si è mai fermato, neanche davanti alle ormai note carenze di personale che pesano su tutta l’Italia. Negli ultimi tre anni abbiamo bandito 140 concorsi e svolto centinaia di selezioni e stabilizzazioni. Siamo convinti che questa sia la direzione giusta”.

“Proseguiamo sulla strada che abbiamo tracciato per potenziare gli ospedali e i servizi d’assistenza sul territorio – aggiunge l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu -. I nostri presidi hanno bisogno non solo di medici, ma anche di tante altre figure qualificate del comparto sanitario che svolgono un lavoro imprescindibile. Buona parte dei posti a disposizione riguardano gli operatori socio-sanitari, per i quali, in accordo con i sindacati, apriremo a breve anche il tavolo per la mobilità regionale. Con queste nuove assunzioni contiamo di destinare personale e rafforzare gli organici di tutte le aziende”.

Redazione OssNews24

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

1 giorno fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

1 giorno fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa