Associazioni

Sanità, D’arrando (M5S): budget di salute strumento indispensabile per ripensare modello di welfare

Roma – “La Proposta di Legge a mia prima firma “Introduzione sperimentale del metodo del budget di salute per la realizzazione di progetti terapeutici individualizzati” è stata questa settimana al centro dell’attività della commissione Affari Sociali e Sanità della Camera con importanti audizioni. Si tratta di un modello che punta a rivoluzionare il paradigma di welfare. Nella giornata di ieri abbiamo ascoltato l’analisi puntuale e approfondita del direttore del Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche Ausl di Modena Fabrizio Starace che è anche uno dei maggiori esperti del tema. Il budget di salute si conferma centrale per la piena realizzazione dell’integrazione socio-sanitaria” È quanto afferma in una nota la deputata del Movimento 5 Stelle Celeste D’Arrando. 


“Nelle parole di Starace anche la necessità di ricomporre la frattura purtroppo esistente tra sistema sanitario, sociale e assistenziale e di arrivare alla costituzione di un bilancio unico per evitare il rimpallo di responsabilità sulle spese. L’unica preoccupazione dei professionisti sanitari e sociali deve essere quella di lavorare per un progetto disegnato sul singolo individuo ed efficace”, continua D’Arrando.


“Le audizioni di questi due giorni ci hanno consentito di conoscere da vicino anche l’esperienza di cooperative impegnate da anni nell’ambito del budget di salute. Di particolare interesse l’intervento di Simmaco Perillo, presidente della cooperativa Al di là dei Sogni, in provincia di Caserta, una delle prime realtà a conoscere questo strumento innovativo e a comprendere l’importanza della cogestione dei progetti individualizzati tra pubblico e privato. Come ha sottolineato Perillo, il budget di salute mira a costruire un ambiente terapeutico globale, che coinvolge le comunità di appartenenza della persona presa in carico, nel rispetto della familiarità. In questo modo la persona ricostruisce le sue relazioni e si sente parte di qualcosa, in un ambiente che viene rigenerato anche attraverso il riutilizzo di strutture del territorio prima in mano alla camorra”, conclude la deputata.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa