OSS News

Policlinico di Messina, scoppia il caso dei 4 oss vincitori di concorso e finiti nel limbo

Sospesi tra vittoria e incertezza: la lotta degli operatori socio sanitari per un posto di lavoro al Policlinico di Messina

Nel mondo spesso complesso della sanità, emerge un caso sorprendente e sconcertante: quattro operatori socio sanitari, trionfatori di un concorso indetto dall’Asp di Catania lo scorso settembre, si trovano ora in una situazione di stallo lavorativo presso il Policlinico “Gaetano Martino,” la sede da loro scelta.

Nonostante il successo nel concorso e la delibera dell’Asp che garantiva “immediata esecutività” alle assunzioni, il Policlinico non ha ancora formalizzato i contratti, gettando nell’incertezza e nella frustrazione i vincitori. La graduatoria finale, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, avrebbe dovuto portare all’assunzione di dieci operatori presso il “Gaetano Martino,” ma a distanza di mesi, tale processo sembra ancora in sospeso.

In risposta a questa situazione, i quattro operatori hanno cercato spiegazioni, inizialmente attraverso una lettera all’assessorato regionale alla sanità siciliana e successivamente con una diffida collettiva presentata da un avvocato.

“Siamo stati trattati come dei veri e propri fantasmi, nessuno ci sta nominando né tenendo in considerazione,” lamentano i vincitori.

L’aspetto ancor più preoccupante è l’impatto diretto sulle prospettive di lavoro degli operatori. L’impossibilità di rivolgersi ad altre aziende, a causa dell’esaurimento dei posti disponibili, mette i vincitori in una situazione delicata nonostante abbiano conquistato il diritto al lavoro tramite il concorso.

Il Policlinico, secondo la diffida legale, ha fornito solo dichiarazioni verbali riguardo a una futura assunzione, senza però formalizzare alcun passo concreto. Nel frattempo, i vincitori hanno diritto alla retribuzione a partire dalla data di comunicazione all’azienda dell’elenco dei vincitori.

La comunità sanitaria locale e i lavoratori stessi sperano in una rapida risoluzione di questa intricata situazione. È fondamentale garantire che il diritto al lavoro sia rispettato e che il servizio sanitario non subisca conseguenze a causa di una situazione che sembra essere bloccata in un limbo burocratico.

Redazione OssNews24

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa